Cosa portare dalla Campania?

Elga Farina
2025-07-09 13:18:25
Numero di risposte: 3
Meravigliosi souvenir direttamente dalla Tradizione Partenopea: corni, gobbi e corna portafortuna, maschere di Pulcinella e tantissimo altro.
Piccolo corno cm 6h (portafortuna napoletano) da utilizzare come idea regalo, bomboniera o segnaposto per il tuo evento.
Piccole corna cm 5h (portafortuna napoletano) da utilizzare come idea regalo, bomboniera o segnaposto per il tuo evento.
Corno portafortuna in terracotta napoletana da cm 3,5.
Piccolo pensiero da regalare per il buon auspicio.
Ciondolo con portafortuna napoletani: il gobbo.
Ottimo da utilizzare come idea regalo.
Ciondolo con 3 portafortuna napoletani: le corna, il corno ed il gobbo.
Ottimo come idea regalo.
Targa con frase napoletana da appendere in casa con pulcicorno o gobbetto portafortuna per un buon auspicio.
Ottima da utilizzare come idea regalo.
Presepe nella Caffettiera Napoletana con pastori in Terracotta, realizzato e dipinto a mano di ottima manifattura.

Claudia Caputo
2025-07-09 11:30:10
Numero di risposte: 7
Salame Napoletano, Pasta di Gragnano, Vino di Gragnano, Mozzarella di Bufala Campana, Provola di Agerola e tanti altri prodotti!
Ecco la Guappa, il primo ed unico liquore al mondo a base di Brandy e Latte di Bufala Campana DOP
Una fantastica idea regalo, adatta a tutte le occasioni!

Quasimodo Caruso
2025-07-09 10:33:28
Numero di risposte: 4
Sono i migliori da portare in dono alla suocera – se le volete bene, se no va bene la statuina del presepio, magari di Benino, il personaggio che dorme – oppure per annusare la vera aria di Napoli, quella delle pizze fritte, del forno a legna, della sfogliatella.
Scaturchio o Pintauro, Mary o Attanasio: portare indietro un vassoio di sfogliatelle (ricce e frolle assortite) oppure pastiere e babà da una di queste pasticcerie è un grande classico per chi è stato a Napoli.
Il marchio fa già di per sè la differenza, comunque nel reparto souvenir troverete di tutto, dalle confezioni di zuccherini alle tavolette di cioccolato, dalle creme spalmabili dal barattolo vintage alle scatole di cioccolatini dal packaging con le vedute di Napoli.
Per prima cosa assaggiateli in loco in uno dei numerosi punti vendita sparsi per la città, perché caldi sono un’altra cosa, però non mancate di acquistare un paio di confezioni, perché sono sempre un regalo graditissimo e peraltro hanno un packaging molto moderno ed elegante.
Durante tutto l’anno, potete trovare un’ampia selezione nella bella sede di GranGusto, a due passi dal molo Beverello (quello delle navi da crociera).
Anche il reparto dei freschi è sempre fornito e cosa è più pittoresco di una “nzerta” di pomodorini del piennolo del Vesuvio da appendere sul balcone?
Se viaggiate in treno e non avete ancora provveduto ad acquistare un souvenir (oppure se lo avete già fatto, ma siete sensibili al fascino della pasta artigianale), non fatevi sfuggire un passaggio nello store della Pasta Di Martino in stazione, dove trovate in esposizione le eleganti confezioni regalo di questa apprezzata pasta di Gragnano, rigorosamente trafilata al bronzo.
Fatevi spiegare quindi come si fa un buon caffè a casa e acquistate la miscela dei napoletani.

Umberto Martini
2025-07-09 08:38:03
Numero di risposte: 6
Pasta di Gragnano, Formaggi e Latticini di Sorrento e di Agerola, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Salumi tipici Campani e dolci napoletani selezionati.
Troverai anche la Ricotta di Bufala, la Mozzarella di Bufala Campana o il Provolone del Monaco D.O.P.