Quali sono i dolci tipici campani?

Benedetta Palmieri
2025-07-10 01:31:27
Numero di risposte: 7
I dolci tipici napoletani sono numerosi e variano di molto per tipologia. Esistono tanti dolci napoletani natalizi, come gli struffoli per citarne uno, ma la realtà è che il mondo della pasticceria napoletana vanta perle che non sono circoscritte ad unici periodi o ricorrenze.
La sfogliatella riccia è un altro dei dolci simboli di Napoli. Si tratta di un impasto spugnoso intriso in una bagna al rum o al limoncello, come nel caso del babà. I mostaccioli sono dolci tipici della tradizione napoletana natalizia. Il migliaccio napoletano è una torta tipica del periodo del Carnevale partenopeo. Si chiamano zeppole di San Giuseppe perché si tratta di dolci preparati in occasione della festa del papà. Potrete ritrovare questo favoloso e unico aroma nella delizia al limone, un altro dei dolci tipici napoletani. Anche i roccocò fanno parte della tradizione dolciaria napoletana del Natale.

Valdo Costantini
2025-07-09 21:41:05
Numero di risposte: 5
Biscotto di Castellammare
Cassata di Oplontis (dolce)
Castagnaccio
Castagne del prete
Cornetti alla vaniglia
Cupeta
Delizia al limone
Fichi impaccati
Graffe napoletane
Migliaccio (gastronomia campana)
Ministeriale (dolce)
Mustaccioli (gastronomia campana)
Pastiera napoletana
Polacca aversana
Raffiuoli
Roccocò
Sanguinaccio dolce
Sfogliatella
Spumone
Struffoli
Susamielli
Testa di moro (dolce)
Torrone
Torta caprese
Zuppa inglese
Leggi anche
- Quali sono 10 piatti tipici napoletani?
- Qual è il prodotto tipico della Campania?
- Cosa portare dalla Campania?
- Quali sono le cinque specialità campane?
- Qual è il piatto per eccellenza di Napoli?
- Qual è un piatto tipico della Campania?
- Qual è il cibo più famoso della Campania?
- Che cosa si mangia in Campania?
- Per cosa è famosa la Campania?
- Qual è il piatto più famoso della Campania?
- Qual è un primo piatto tipico campano?