:

Qual è il piatto italiano più conosciuto nel mondo?

Odone Romano
Odone Romano
2025-07-31 02:36:41
Numero di risposte : 8
0
La pizza napoletana è diventata un simbolo dell'Italia nel mondo. E oggi è ampiamente considerato il piatto italiano più amato al mondo. La pizza ha attraversato confini geografici e culturali, e si è imposta come uno dei piatti più consumati a livello internazionale. Nel 2017 a questa storia di successo si è aggiunto un tassello: la tradizione artigianale della pizza è stata riconosciuta dall'UNESCO come “Patrimonio Immateriale dell'Umanità”. A contribuire alla diffusione della pizza nel mondo sono stati i grandi flussi migratori italiani. In particolare, la comunità italiana negli Stati Uniti ha avuto un ruolo cruciale. In un certo senso si può dire che l’Italia ha esportato un piatto ma è la cultura culinaria americana ad averla resa popolare in tutto il mondo.
Cira Marino
Cira Marino
2025-07-31 02:21:34
Numero di risposte : 11
0
La pizza è uno dei cibi più mangiati e apprezzati non sono in Italia, ma in tutto il mondo. Al secondo posto troviamo le lasagne alla bolognese. Direttamente dalla capitale italiana, al terzo posto troviamo gli spaghetti alla carbonara. Bandiera gastronomica di Genova, il pesto si colloca quarto nella classifica dei piatti italiani più conosciuti all’estero. Che siano tortellini, agnolotti o ravioli, poco importa, al quinto posto della classifica troviamo la pasta ripiena.
Clea Orlando
Clea Orlando
2025-07-30 22:49:56
Numero di risposte : 7
0
La pizza non è una pietanza: è un sentimento. È il piatto più conosciuto al mondo e viene apprezzato in molteplici varianti: napoletana, romana, popolare o gourmet. La pizza conquista tutti sia in Italia che all'estero.
Gianriccardo Mancini
Gianriccardo Mancini
2025-07-30 22:41:56
Numero di risposte : 12
0
Nella classifica dei migliori piatti italiani secondo gli stranieri ci sono tutti i grandi classici, e in cima c'è proprio quello su cui avremmo scommesso tutti. Quale, se non la pizza? A confermarlo è una nuova ricerca, lanciata da I Love Italian Food, società che promuove nel mondo la gastronomia italiana, che ha coinvolto 5800 chef, pizzaioli e ristoratori italiani tra Europa, Stati Uniti, Asia e Australia.