Dove mangiano gli chef a Milano?

Kristel Ferraro
2025-07-31 15:25:40
Numero di risposte
: 13
L’esperienza stellata per eccellenza a Milano è quella nella cucina del Seta di Antonio Guida, ristorante due stelle Michelin del Mandarin Oriental di Milano. Ma c’è anche il tavolo privato da Berton, solo due posti, o il grande tavolo in cucina dallo che Giancarlo Morelli al suo ristorante nell’Hotel View. Appena fuori comune, Davide Oldani accoglie gli ospiti al D’O di Cornaredo invece in quello che ha chiamato Tinello, un tavolo da lui stesso disegnato che ricalca quello della casa di una famiglia italiana. Roberto Di Pinto al Sine ha inaugurato il tavolo in cucina, che si arricchisce nella serata di un aperitivo in cantina e di un menù a mano libera basato sulle preferenze dell’ospite.
Hanno scelto questa conformazione chef come Daniel Canzian che accoglie a un passo dai fuochi uomini d’affari e coppiette. Stessa scelta per il primo ristorante di Federico Sisti che da Frangente accoglie gli amici al pass, oppure Bites, locale aperto nel 2020 in un ex ristorante giapponese che sfrutta il bancone per un servizio di piccoli piatti da scegliere dalla carta o da assemblare in un menù degustazione. Impossibile non citare anche il bancone al Langosteria Bistrot, con vista sulle cruditè di mare e una frequentazione oramai radicata che preferisce “un posto in prima fila” al classico tavolo per due.
Da Iyo Omakase, il sushi master si ispira alla tradizione Edo e prepara davanti agli ospiti un menù di sushi, sashimi, piatti caldi e freddi proprio come in un angolo di Tokyo e si finisce con un kampai finale. Al Dessert Bar di Federico Rottigni invece il menù è una sequenza di soli dolci-non-dolci per una serata all’insegna dei dessert.

Cinzia Milani
2025-07-31 14:14:43
Numero di risposte
: 14
Dal sondaggio ne è uscito un volume con 981 indirizzi-cult, dal Trentino alla Sicilia che vanno dall’osteria allo speakeasy, arrivando fino ai cocktail bar. In questo pezzo vi raccontiamo le trattorie, gli street food e le pizzerie che gli chef amano frequentare a Milano. Alcuni indirizzi sono già molto noti, altri sono locali di quartiere: poco conosciuti, ma non per questo meno interessanti e golosi.
Leggi anche
- Quali sono 5 piatti tipici lombardi?
- Quali sono le 5 osterie e trattorie imperdibili a Milano?
- Qual è il piatto più famoso della Lombardia?
- Dove mangiare la cazzuola in Brianza?
- Qual è il piatto più buono di tutto il mondo?
- Quali sono i piatti tipici milanesi?
- Dove cenare assolutamente a Milano?
- Qual è il piatto più famoso di Milano?
- Qual è un secondo piatto tipico lombardo?
- Qual è il piatto italiano più buono del mondo?
- Dove mangiare la vera cassoeula?
- Quanto costa un piatto di cassoeula?
- Qual è il piatto più buono del mondo?
- Qual è il piatto italiano più conosciuto nel mondo?
- Qual è il dolce tipico milanese?
- Quanto costano i piatti principali da Langosteria Milano?
- Quali sono i ristoranti più particolari di Milano?
- Qual è un piatto tipico della tradizione milanese?
- Qual è il dolce tipico lombardo?