Qual è un piatto tipico della tradizione milanese?

Tazio Testa
2025-08-26 16:56:16
Numero di risposte
: 7
La cotoletta alla milanese, la “cutelèta” in dialetto, lo scorso gennaio è stata scelta come piatto ufficiale della nona giornata mondiale della cucina italiana. È il piatto più conosciuto e uno stereotipo di tutta la cucina milanese. Consiste in una lombata di vitello con osso, impanata, fritta e molto gustosa.

Bibiana Giuliani
2025-08-18 01:44:22
Numero di risposte
: 13
Cibo milanese tipico: tra le specialità ci sono i piatti iconici come l’ossobuco, la cotoletta alla milanese e il risotto. Tra le ricette che rappresentano al meglio la tradizione milanese, l’ossobuco con risotto alla milanese è sicuramente una delle più conosciute e apprezzate. Se c’è un piatto che identifica Milano nel mondo, quello è sicuramente la cotoletta alla milanese.

Kristel Santoro
2025-08-13 20:17:43
Numero di risposte
: 8
Parlando di piatti lombardi non si può che cominciare dalla ricetta del risotto allo zafferano o risotto alla milanese, appunto. Indiscutibile simbolo della borghesia meneghina, il risotto giallo ricorda il colore dell’oro e pare che la sua ricetta risalga intorno al 1800. Ma riso e zafferano non sono gli unici protagonisti di questo piatto, perché senza midollo è impossibile fare un vero risotto alla milanese.

Romano Mazza
2025-07-31 11:34:58
Numero di risposte
: 16
Un assaggio di un piatto della cucina tradizionale milanese e sei già dentro Milano, la sua anima, il suo carattere.
La cucina tradizionale di Milano vanta piatti conosciuti in tutto il mondo, che non solo hanno resistito agli assalti delle mode, alle suggestioni e agli orientamenti del momento, ma ne sono usciti ancora più rafforzati.
Ecco quindi l’insuperabile, divino, risotto alla milanese, con il suo splendido e inimitabile colore giallo.
Poi a Milano ci sono i piatti che devono riscaldare, piatti di “sopravvivenza” per chi era obbligato al freddo o a fare lavori faticosi e aveva perciò necessità di assumere una montagna di calorie.
Ecco quindi la cassoeula, con carne e verdura, l’ossobuco e anche il minestrone ricco di verdure e intenso nei sapori.

Cristyn Costa
2025-07-31 10:57:16
Numero di risposte
: 9
Tra i piatti della cucina lombarda, e milanese in particolare, se ne distinguono molti adatti all’inverno, robusti e sostanziosi, e spesso a base di carni. È così per la cassoeula, il bollito misto, le costolette “a orecchie di elefante”, gli ossibuchi e via così. Come possiamo dimenticarci, allo…
Leggi anche
- Quali sono 5 piatti tipici lombardi?
- Quali sono le 5 osterie e trattorie imperdibili a Milano?
- Qual è il piatto più famoso della Lombardia?
- Dove mangiare la cazzuola in Brianza?
- Qual è il piatto più buono di tutto il mondo?
- Quali sono i piatti tipici milanesi?
- Dove cenare assolutamente a Milano?
- Qual è il piatto più famoso di Milano?
- Qual è un secondo piatto tipico lombardo?
- Qual è il piatto italiano più buono del mondo?
- Dove mangiare la vera cassoeula?
- Quanto costa un piatto di cassoeula?
- Qual è il piatto più buono del mondo?
- Qual è il piatto italiano più conosciuto nel mondo?
- Qual è il dolce tipico milanese?
- Quanto costano i piatti principali da Langosteria Milano?
- Quali sono i ristoranti più particolari di Milano?
- Dove mangiano gli chef a Milano?
- Qual è il dolce tipico lombardo?