:

In che zona di Roma si mangia meglio?

Nazzareno Palumbo
Nazzareno Palumbo
2025-06-12 18:31:18
Numero di risposte : 18
0
Roma, insomma, sa essere caput mundi anche ai fornelli e non a caso chiude da regina il 2023. Il podio è tutto italiano, con Bologna e Napoli al secondo e terzo posto, battute da Roma con un punteggio di 4.93. Pizza al taglio, Carbonara, Amatriciana e Cacio e pepe sono alcuni dei piatti che hanno incoronato la Capitale d’Italia come la numero uno fra le città con il cibo migliore del pianeta.
Anselmo Rizzi
Anselmo Rizzi
2025-06-05 06:08:07
Numero di risposte : 11
0
Roma non teme rivali: è la città in cui si mangia meglio al mondo. La città in cui si mangia meglio al mondo, e le altre premiate. Nel caso delle città in cui si mangia meglio al mondo premiano dunque l'offerta ristorativa complessiva. Roma è la città da cui provengono alcuni tra i piatti più famosi come la carbonara, e dove sono nate molte altre meraviglie: trippa, supplì, carciofi alla giudia, e molto altro ancora. L'altra città italiana che svetta tra le premiate è Napoli.
Cecco Neri
Cecco Neri
2025-05-29 02:46:04
Numero di risposte : 18
0
La redazione di Dimore d'Epoca ha realizzato una preziosa lista di posti dove mangiare a Roma: tutti ristoranti amati dai romani, lontani dai classici percorsi turistici. Nel cuore della capitale, a pochi passi da Campo de' Fiori, Salumeria Roscioli con Cucina è uno storico ristorante romano con un menù a base di ingredienti genuini. La Campana sorge in Vicolo della Campana numero 18, 00186 Roma, in una delle zone più pittoresche della città eterna. La Fraschetta di Castel Sant'Angelo è situato in Via del Banco di Santo Spirito, 20, 00186 Roma. Il ristorante “Piccolo Arancio” propone piatti tipici romani rivisitati in chiave moderna in una storica trattoria in stile rustico-chic situata in Vicolo Scanderbeg numero 112, 00187 Roma. A pochi passi dal famoso "Campo dei Fiori", l'Antico Forno Roscioli è un pezzo di cultura e tradizione romana in Via dei Chiavari 34, 00186 Roma. La Trattoria Da Enzo al 29 serve classici della cucina romanesca come i celebri carciofi fritti, ed è situata in Via dei Vascellari 29, 00153 Roma RM, nel cuore di Trastevere. Il ristorante Supplizio vanta una proposta culinaria tra le più interessanti di tutta Roma ed è situato in Via dei Banchi Vecchi 143, 00186 Roma, nel cuore della città. Osteria La Fraschetta Trinca a Frascati è un bellissimo posto dove gustare piatti della vera tradizione della cucina romanesca, situato a Frascati, splendido borgo alle porte della città eterna. Il Maritozzo Rosso propone piatti della tradizione e maritozzi ripieni serviti in un ristorante semplice e accogliente, completato da una splendida terrazza, ed è situato in Vicolo del Cedro numero 26, 00153 Roma.
Armando Orlando
Armando Orlando
2025-05-29 01:23:02
Numero di risposte : 7
0
A quanto pare dove ti giri, qui, caschi bene. Per farvi capire, Prati è quella zona attaccata a San Pietro fatta di grandi viali e imponenti palazzi dell’800. Un posto in cui sai già che per arrivare da un punto a un altro impiegherai decine di minuti e ti sfileranno davanti agli occhi migliaia di citofoni di studi d’avvocati e notai. Raramente ci abita qualcuno per davvero da quelle parti, figurarsi se ci sono poi posti dove si mangia da Dio. O meglio, ci sono. Ma si contano su una mano sola: Ercoli, Bonci, Carrè Francaise, Osteria di Birra del Borgo e, per chi proprio conosce bene la zona, Sogno Autarchico. Perciò mi sono chiesto, prima di continuare a leggere i commenti che motivano una scelta tanto superficiale: perché? E l’unica risposta che ho saputo darmi è stata: perché i turisti alloggiano tutti da quelle parti. Altrimenti non si spiega. Se guardi il Cupolone e vai a destra c’è Prati, se guardi a sinistra c’è un borghetto che sbuca sul lungotevere. Per me sarebbe normale andare verso il borghetto, ma bisogna anche capire, turisti cari, se abbiate o meno il senso della normalità.