Quale città del Piemonte è considerata la capitale del tartufo?

Ciro Vitale
2025-04-29 23:30:32
Numero di risposte: 10
La città di Alba, considerata la capitale delle Langhe, regione collinare a nord est della provincia di Cuneo, è circondata da armoniosi vigneti dai quali nascono alcuni tra i vini più conosciuti e pregiati d’Italia: Barolo, Barbaresco, Barbera, Dolcetto e Moscato d’Asti. Nei ristoranti della città e delle colline circostanti si possono degustare ricette che combinano l’eleganza e la tradizione, arricchite in autunno dalle famose scaglie di tartufo bianco d’Alba, il noto Tuber Magnatum Pico. La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba, nata nel lontano 1928, celebra ogni anno in autunno questo misterioso prodotto di qualità.

Cecco Neri
2025-04-29 21:49:50
Numero di risposte: 8
Alba, terra del Tartufo, il Tartufo Bianco d’Alba ha acquistato fama mondiale, grazie alla geniale opera di promozione svolta da Giacomo Morra, albergatore e ristoratore di Alba. E proprio grazie al Tartufo Bianco ed ai grandi vini che oggi la città di Alba è diventata la capitale del Wine & Food.

Sebastian Amato
2025-04-29 21:37:10
Numero di risposte: 6
I due treni sono programmati per il 25 e il 31 ottobre e prima di Alba si fermeranno ad Asti e Nizza Monferrato per consentire ai turisti di scegliere anche mete diverse dalla capitale del tartufo.
Leggi anche
- Dove posso trovare tartufi in Piemonte?
- Quando andare a mangiare il tartufo in Piemonte?
- Dove mangiare tartufo economico?
- Qual è il Paese del tartufo in Piemonte?
- Come trovare i tartufi senza cane?
- Quando si trovano i tartufi in Piemonte?
- Dove si trova il tartufo bianco in Piemonte?
- Dove si trova il tartufo nero del Piemonte?
- Dove si trova il tartufo più buono?
- Quanto costa una cena a base di tartufo?
- Qual è la capitale del tartufo?