:

Qual è il periodo dei tartufi in Piemonte?

Amos Conti
Amos Conti
2025-06-03 12:01:43
Numero di risposte: 4
Con D.G.R. n. 15-8506 del 29 aprile 2024 sono state approvate le modifiche al calendario per la raccolta dei tartufi, valide a partire dal 1° settembre 2024, in relazione al cambiamento climatico in atto. L’attuale formulazione dispone l’avvio della cerca e raccolta per Tuber magnatum Picco e per gli altri tartufi con analoga stagionalità quali: T. aestivum (periodo autunnale), T. uncinatum, T. macrosporum e T. mesentericum al 1°ottobre. L'avvio della cerca e raccolta del Tuber melanosporum al 15 dicembre è anche incluso. Inoltre, il periodo autunnale di divieto della raccolta di tutte le specie di tartufo è dal 1° al 30 settembre.
Silvia Bellini
Silvia Bellini
2025-05-24 03:32:48
Numero di risposte: 8
A partire dal 1° settembre 2024 entrerà in vigore il nuovo calendario per la raccolta dei tartufi che è stato approvato dalla Regione Piemonte con D.G.R. 29 aprile 2024 n. 15-8506, in attuazione dell'art. 11 della legge regionale 16/2008. La raccolta è vietata per tutte le specie di tartufo nei periodi: dal 1 maggio al 31 maggio e dal 1 settembre al 30 settembre. Il Tuber magnatum Picco, ovvero il tartufo bianco o bianco del Piemonte o di Alba o di Acqualagna, si raccoglie dal 1° ottobre al 31 gennaio. Il tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum Vittad.) si raccoglie dal 15 dicembre al 15 marzo, stesso periodo del tartufo moscato (Tuber brumale var. moschatum De Ferry) e del tartufo nero d'inverno o trifolanera (Tuber brumale Vittad). Il tartufo d'estate o scorzone (Tuber aestivum Vittad.) si raccoglie dal 1° giugno – 31 agosto e dal 1° ottobre – 30 novembre, mentre il tartufo uncinato o tartufo nero (Tuber uncinatum Chatin) e il tartufo nero liscio (Tuber macrosporum Vittad.) si raccolgono dal 1° ottobre - 31 dicembre. Il bianchetto o marzuolo (Tuber albidum Pico o Tuberborchii Vittad.) si raccoglie dal 15 gennaio - 30 aprile e il tartufo nero ordinario o di Bagnoli (Tuber mesentericum Vittad.) si raccoglie dal 1° ottobre - 31 gennaio.
David Monti
David Monti
2025-05-15 18:04:01
Numero di risposte: 8
In Piemonte la “cerca” del tartufo è iniziata il 1° ottobre, con uno slittamento di qualche giorno rispetto alla tradizionale data dell’inizio dell’autunno. Cambia anche la data per la raccolta del tartufo nero pregiato, che partirà il 15 dicembre. Tra ottobre e gennaio (la stagione della cerca chiude il 31) sono una ventina quelliorganizzati soprattutto tra Cuneese, Astigiano, Alessandrino e collina di Torino, le zone più votate alla raccolta. Si chiude l’8 dicembre a Cortazzone, nell’Astigiano. Ci proveremo già il prossimo anno con la prima Fiera nazionale estiva del tartufo nero a Murisengo.
Dindo Ruggiero
Dindo Ruggiero
2025-05-15 02:09:58
Numero di risposte: 8
Come ogni anno, la regione Piemonte sancisce il calendario di raccolta di tutti i tartufi, specificando le date d’inizio e di fine raccolta, al di fuori delle quali non è consentito raccogliere i tartufi dal loro scrigno di terra, onde evitare un progressivo indebolimento del terreno causato da un’estrazione prematura. Il tartufo bianco pregiato (Tuber Magnatum Pico) si raccoglie dal 21 settembre al 31 gennaio. Il tartufo nero uncinato (Tuber uncinatum Chatin) si raccoglie dal 21 settembre al 31 dicembre. Il tartufo nero liscio (Tuber Macrosporum) si raccoglie dal 21 settembre al 31 dicembre. Il tartufo nero ordinario (Tuber Mesentericum) si raccoglie dal 21 settembre al 31 gennaio. Il tartufo nero pregiato (Tuber Melanosporum) si raccoglie dal 1º dicembre al 15 marzo. Il tartufo nero invernale (Tuber Brumale) si raccoglie dal 15 dicembre al 15 marzo. Il tartufo moscato (Tuber Brumale var. Moschatum De Ferry) si raccoglie dal 15 dicembre al 15 marzo. Il tartufo bianchetto (Tuber Borchii) si raccoglie dal 15 gennaio al 30 aprile. Il tartufo nero estivo (Tuber Aestivum) si raccoglie dal 1º giugno al 31 agosto – dal 21 settembre al 30 novembre.
Ermes D'amico
Ermes D'amico
2025-05-01 06:51:57
Numero di risposte: 6
La stagione del tartufo uncinato, conosciuto anche come Scorzone invernale, può essere raccolto dal 1° ottobre al 31 gennaio. Il Tartufo Nero pregiato delle Langhe si raccoglie tra il 15 novembre e il 15 marzo. Il Bianchetto deve essere raccolto tra la metà di gennaio e la metà di aprile. Il Tartufo Nero estivo, detto Scorzone, si trova con più facilità nei mesi di giugno, luglio e agosto. Il Tuber magnatum, che deve essere raccolto tra settembre e gennaio affinché possa esprimere appieno il suo prezioso sapore. La raccolta di tutte le specie di tartufo è vietata, in Piemonte, dal 1 maggio al 31 maggio e dal 1 settembre al 20 settembre, quattro date che sono state scelte per non mettere a rischio la conservazione di questi preziosi funghi ipogei.
Grazia Morelli
Grazia Morelli
2025-05-01 06:21:59
Numero di risposte: 6
Dal 6 Ottobre 2024 al 13 Ottobre 2024 si terrà la Fiera Nazionale del Tartufo di Montiglio Monferrato. Dal 12 Ottobre 2024 al 8 Dicembre 2024 si svolgerà la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d`Alba - 94^ Ed. Il 3 Novembre 2024 si terrà la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco del Monferrato. Dal 1 Dicembre 2024 al 1 Dicembre 2024 si terrà la FIERA REGIONALE DEL TARTUFO BIANCO DEL MONFERRATO.