:

Qual è la capitale del tartufo?

Loris Amato
Loris Amato
2025-05-01 01:59:17
Numero di risposte: 9
Acqualagna torna a celebrare sua Maestà il Tartufo. Una Kermesse dal sapore unico, quello del celebre Tuber Magnatum Pico, e dai grandi numeri per un territorio che ha saputo distinguersi al mondo come distretto economico del prezioso tubero. Acqualagna detiene il primato italiano nella vendita del tartufo, patrimonio fondamentale dell’economia e della cultura gastronomia dell’area. Acqualagna è Capitale del Tartufo.
Pierina Sorrentino
Pierina Sorrentino
2025-05-01 00:51:24
Numero di risposte: 7
Acqualagna è famosa nel mondo come capitale del tartufo fresco tutto l’anno, un vero e proprio crocevia mondiale della raccolta, della trasformazione e del commercio del tartufo. Solo Acqualagna vanta una così vasta produzione naturale, diversificata in ben nove tipologie di tartufo. Il Magnatum Pico gode di una precisa identificazione geografica: secondo la normativa quadro italiana in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi, il tartufo bianco pregiato è di Alba o di Acqualagna.
Italo Villa
Italo Villa
2025-05-01 00:19:56
Numero di risposte: 9
La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Ottobre e Novembre è l’evento più importante che ha permesso ad Acqualagna di diventare la Capitale del Tartufo.
Mietta Marini
Mietta Marini
2025-04-30 21:25:50
Numero di risposte: 6
Acqualagna, è ormai famosa come Capitale del “Tartufo fresco tutto l’anno” che non è solo un modo di dire, ma una vera attività professionale e una grande occasione per gli estimatori. Crocevia mondiale della produzione, del commercio e della degustazione del tartufo, Acqualagna richiama ogni anno con le sue fiere e manifestazioni, gourmet e appassionati da ogni parte d’Italia e d’Europa.
Grazia Piras
Grazia Piras
2025-04-30 20:33:08
Numero di risposte: 3
Esiste una piccola città marchigiana che ha ottenuto negli anni l’appellativo di Capitale del Tartufo; questa città, o paese per meglio dire, si chiama Acqualagna e conta circa 4500 abitanti. Ad Acqualagna il tartufo è sempre di stagione. Grazie alla capacità di questa terra di sviluppare diversi tipi di tuber, ad Acqualagna si raccolgono grandi quantità di tartufo in ogni periodo dell’anno. Ecco perché viene chiamata la città del tartufo, insieme. Ogni anno ad Acqualagna si celebra la famosa Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, giunta ormai alla 54ª edizione. Acqualagna non teme il confronto con Alba, la famosa città piemontese sede di uno dei più grandi eventi internazionali sul tartufo bianco.
Rosolino Rossetti
Rosolino Rossetti
2025-04-30 20:27:22
Numero di risposte: 10
Acqualagna, capitale del Tartufo, si divide in 4 sezioni. Acqualagna capitale del tartufo tutto l’anno e primo mercato. Vengono ripercorsi 50 anni di Fera Nazionale del Tartufo di Acqualagna, con le foto di ogni edizione. L’autore presenta i più rinomati ristoranti di Acqualagna attraverso l’esperienza dei gestori, la narrazione della loro storia e la presentazione delle principali specialità a base di tartufo. 20 deliziose ricette a base di tartufo di Acqualagna, ideate dagli Chef di ALMA, Scuola Internazionale di Cucina Italiana.