:

Qual è la colazione tipica pugliese?

Piero Lombardi
Piero Lombardi
2025-07-03 08:36:33
Numero di risposte : 13
0
Immagina di iniziare la tua giornata con un pasticciotto leccese appena sfornato, seguito da una fragrante frisella con pomodori freschi e olio extravergine di oliva. Non mancano i deliziosi taralli, sia dolci che salati, perfetti per accompagnare una tazza di caffè. Potrai assaggiare anche la famosa puccia, un pane tipico salentino, e le gustose cicorie selvatiche, esaltate dal sapore deciso dell’olio salentino. Le Gemelle Boutique Hotel ti invita a provare il vero caffè leccese, servito in ghiaccio e arricchito con latte di mandorla. Se preferisci una bevanda più dolce, puoi optare per un bicchiere di fresco latte di mandorla, perfetto per rinfrescarti nelle calde giornate estive pugliesi. Concediti il piacere di vivere il Salento al massimo. Prenota ora il tuo soggiorno a Le Gemelle Boutique Hotel e scopri il sapore autentico della colazione tipica salentina in Puglia. In questo angolo incantevole del Salento, potrai goderti ogni mattina una colazione ricca di sapori tipici della tradizione salentina.
Giulietta D'amico
Giulietta D'amico
2025-07-01 15:43:13
Numero di risposte : 15
0
La prima colazione alla Tenuta Specolizzi da uno studio recente circa 80% degli italiani che frequentano strutture ricettive, la vorrebbe più tipica. Il 90% degli ospiti consuma la prima colazione e spesso è questo l'unico pasto che fa in struttura. La colazione o meglio “brunch salentino”, come preferisce chiamarlo la proprietaria Silvana, è un momento per iniziare bene la giornata ma anche occasione per scoprire i prodotti locali durante la vacanza nel Salento. Una linea di proposte: 100% home-made, equilibrata e studiata in termini di selezione delle materie prime e qualità dei processi di trasformazione. Vengono proposte colazioni classiche ed innovative con consistenze diverse e si pone molta attenzione sulle materie prime, sulle tecniche di lavorazione e sugli accorgimenti che garantiscono una qualità costante del prodotto finito. Se volete provare il nostro “brunch salentino” a km 0 potete prenotare la vostra vacanza nel salento visitando il nostro sito diretto.
Artes D'angelo
Artes D'angelo
2025-06-21 13:51:38
Numero di risposte : 10
0
Questa colazione porta in tavola i sapori tipici della Puglia, con dolci artigianali e specialità salate che esprimono tutta la genuinità e la ricchezza della tradizione locale. Dai pasticciotti morbidi ai biscotti aromatizzati alla mandorla e cannella, ogni assaggio è un omaggio al gusto e alla qualità pugliese. Il menù include 2 Pasticciotti alla crema pasticcera, 2 Sospiri senza Glassa con crema chantilly, 2 Croissant Dolci, 2 Croissant Salati, 1 Sacchettino di biscotti salentini mandorla e cannella e 2 Succhi di frutta BIO. Perfetta per chi desidera iniziare la giornata con autenticità e passione.
Donatella Ferretti
Donatella Ferretti
2025-06-11 06:04:20
Numero di risposte : 9
0
La colazione pugliese è una tradizione antica e golosa, a base di caffè freddo e del mitico pasticciotto. Nel tacco dello Stivale, la risposta alle alte temperature estive è il caffè leccese, conosciuto anche come “caffè in ghiaccio”. Una bevanda fredda, dolce e intensa allo stesso tempo, dal carattere mediterraneo. Il caffè salentino viene abbinato a un pasticciotto, un dolce dalla forma ellittica, composto da un involucro di pasta frolla e da un ripieno di crema pasticcera, perfetto da abbinare al caffè salentino e iniziare la giornata nel segno della cultura pugliese. Per provare una delle versioni migliori del pasticciotto, il consiglio è di andare da Natale Pasticceria, un indirizzo moderno dove si segue la ricetta classica, con ripieno di crema pasticcera. Per assaporare a colazione la combo caffè salentino-pasticciotto, suggeriamo di andare nella sede di San Cesario.
Ettore Testa
Ettore Testa
2025-06-06 22:53:54
Numero di risposte : 6
0
Non si può iniziare una giornata in Salento senza prima aver fatto colazione con questo scrigno di pastafrolla, che racchiude una deliziosa crema pasticcera. Il re dei dolci, però, è senza dubbio il pasticciotto leccese, diventato un vero e proprio simbolo di questa parte della Puglia. Il pasticciotto leccese sarebbe nato casualmente ed a causa delle condizioni di indigenza del suo "inventore". Nicola Ascalone possedeva una bottega di alimentari nella cittadina di Galatina, incantevole località salentina. Fu così che prese tutto ciò che era rimasto nella sua povera bottega e creò un prodotto di pastafrolla e crema, cotto in forno. L’unica variante ammessa è la presenza dell’amarena nella crema che conferisce un sapore ancora più irresistibile. L’abbinamento perfetto? Pasticciotto e caffè leccese, reso goloso dal latte di mandorla e fresco grazie all’aggiunta del ghiaccio.
Giacomo Lombardi
Giacomo Lombardi
2025-05-27 22:44:50
Numero di risposte : 11
0
A Lecce e in Salento la colazione è d’obbligo con il Pasticciotto leccese, una tradizionale pasta frolla riempita con deliziosa crema. Variante del Pasticciotto è il Bocconotto, impastato nello stesso modo ma con dimensioni più piccole tanto da poter essere consumato in un solo boccone, ed è questo il motivo del suo nome. Solitamente è ripieno di marmellata o miele.
Pasquale Rossi
Pasquale Rossi
2025-05-27 17:23:10
Numero di risposte : 11
0
Una delle preparazioni più classiche e invitanti per la prima colazione è la frisella. La si immagina sempre in accoppiamento con il pomodoro, ma è perfetta insieme a una burrata: si serve la frisella di pane integrale con un poco di burrata e un battuto di frutta fresca. Sono perfette le percoche, le ciliegie o le albicocche, morbide e mature. Nell'ottica di una colazione legata al territorio pugliese si potrebbe servire il pane tostato con ricotta e vin cotto, un mosto ricavato dalla spremitura dei fichi. Se volessimo poi rendere la nostra colazione ancora più locale, si accosterebbero pane e ricotta a un capocollo affumicato di Martina Franca piuttosto che a una soppressata tipica della Valle d'Itria. Salumi estremamente saporiti che ben si bilanciano con la delicatezza della ricotta.
Giacinto Guerra
Giacinto Guerra
2025-05-27 17:19:49
Numero di risposte : 14
0
La penisola salentina ha una forte tradizione gastronomica dai sapori decisi, che si basa su ricette, sovente centenarie, tramandate per generazioni. Ogni turista di passaggio può godere di tutto questo fin dalla prima colazione. Indubbiamente il primo dolce da assaggiare se ci si trova in Salento è il pasticciotto, spesso servito nei bar al posto del solito cornetto. Tra i biscotti, ci sono i mustazzoli e, soprattutto, le famose pastarelle, che le mamme salentine preparavano apposta per la colazione dei propri figli. Si tratta di biscotti non troppo dolci ma piuttosto spugnosi... l'ideale da inzuppare nel latte!
Maika Piras
Maika Piras
2025-05-27 17:11:56
Numero di risposte : 10
0
Inizia la giornata deliziando il palato con la nostra esclusiva colazione. Assapora il gusto autentico di una ricca colazione pugliese, fatta di prodotti locali e sapori genuini, ammirando l'incantevole vista panoramica da Canne Bianche Lifestyle Hotel. La Colazione Canne Bianche è disponibile tutti i giorni dalle ore 7:30 alle ore 10:30. Prenota il tuo tavolo acquistando direttamente dal nostro e-shop e contattaci per prenotare la tua colazione. Prenota il tuo tavolo acquistando direttamente dal nostro e-shop e contattaci per prenotare la tua colazione. Inizia la giornata deliziando il palato con la nostra esclusiva colazione. Assapora il gusto autentico di una ricca colazione pugliese, fatta di prodotti locali e sapori genuini, ammirando l'incantevole vista panoramica da Canne Bianche Lifestyle Hotel. La Colazione Canne Bianche è disponibile tutti i giorni dalle ore 7:30 alle ore 10:30.