:

Quanti sono i vegetariani in Italia?

Graziano Gallo
Graziano Gallo
2025-07-07 18:03:51
Numero di risposte: 5
A dichiarare di essere vegetariani è il 7,2%, seguiti dal 2,3% di chi si dichiara vegano. Il 5% dichiara di essere stato vegetariano in precedenza. Il trend di coloro che si dichiarano vegetariani è in crescita rispetto allo scorso anno (+3%), invertendo il trend negativo iniziato nel 2021 e segnando il valore più alto rilevato nei dieci anni considerati.
Maika Conti
Maika Conti
2025-06-30 14:38:34
Numero di risposte: 6
A dichiarare di essere vegetariani è il 7,2%. La percentuale di vegetariani è in crescita del 3%. Il trend di coloro che si dichiarano vegetariani è in crescita rispetto allo scorso anno (+3%), invertendo il trend negativo iniziato nel 2021 e segnando il valore più alto rilevato nei dieci anni considerati. L’86,4% del campione tra chi si è dichiarato vegetariano/vegano, afferma di sentirsi meglio fisicamente e il 73,3% di mantenere con più facilità il peso forma. Anche la creatività in cucina sembra beneficiarne secondo il 66,5% degli intervistati. Unico svantaggio i sapori dell’alimentazione tradizionale: li rimpiange il 39,8%.
Giacinto Sartori
Giacinto Sartori
2025-06-21 07:06:20
Numero di risposte: 11
L'istituto di ricerca Eurispes ha riferito nel suo Rapporto Italia 2020 che l'8.9% della popolazione si definiva vegetariano o vegano (6,7% vegetariani, 2,2% vegani), in crescita rispetto al 2019 e al 2018. Nel rapporto Eurispes 2021 il 5,8% della popolazione ha dichiarato di seguire un’alimentazione vegetariana mentre il 2,4% una completamente vegana.
Fabiano Mancini
Fabiano Mancini
2025-06-21 06:05:50
Numero di risposte: 2
Partiamo dai dati resi noti a fine maggio: il 93,4% degli intervistati afferma di non essere affatto vegetariano: lo è invece il 4,2% del campione (erano il 5,4% nel 2022, con una media dei precedenti nove anni pari al 5,9%), mentre sono il 2,4% a dichiararsi vegani. Il picco di adesioni allo stile alimentare vegano in Italia, secondo Eurispes, si è avuto nel 2017, quando era stato totalizzato il 3% della popolazione: ancor oggi, la scelta vegana coinvolge soprattutto i giovani e scende drasticamente con il salire dell'età.
Diamante Palmieri
Diamante Palmieri
2025-06-21 06:04:49
Numero di risposte: 10
Il 7,2% degli italiani è vegetariano. Il Rapporto Italia 2024 di Eurispes, pubblicato a maggio, evidenzia un cambiamento significativo nelle abitudini alimentari degli italiani. Sommando queste due categorie, il 9,5% degli italiani adotta una dieta priva di carne o di tutti i prodotti animali. Un dato in crescita rispetto al 6,6% registrato nel 2023.
Manuele Gatti
Manuele Gatti
2025-06-21 04:40:02
Numero di risposte: 7
Secondo i dati del 35° rapporto Italia di Eurispes 2023, appena pubblicati, oggi i vegetariani in Italia sono il 4,2% del campione. Il dato relativo al 2022 era del 5,4% e del 2021 del 5,8%. La media dei precedenti nove anni era al 5,9%.
Giacinto Guerra
Giacinto Guerra
2025-06-21 04:36:14
Numero di risposte: 10
Oggi, circa il 9,5% della popolazione italiana si definisce veg, con un 7,2% che si identifica come vegetariano e un 2,3% che ha scelto una dieta completamente vegana. Questo dato rappresenta un notevole aumento rispetto agli anni precedenti, con un incremento del 3% dei vegetariani solo nell’ultimo anno.