:

Chi è vegetariano vive di più?

Lina Marchetti
Lina Marchetti
2025-07-21 11:58:17
Numero di risposte : 5
0
Per la metà degli intervistati le ragioni del vegetarianismo sono fondamentalmente di salute: senza carne si sta meglio e si vive più a lungo.
Moreno Bellini
Moreno Bellini
2025-07-16 20:34:35
Numero di risposte : 10
0
I vegetariani vivono più a lungo dei carnivori? Una risposta positiva viene da uno studio denominato “Adventist Health Study“, frutto di una serie di indagini effettuate negli anni Settanta dalla Loma Linda University della California su un numeroso gruppo di Avventisti del Settimo Giorno. I ricercatori avevano monitorato le abitudini alimentari di migliaia di appartenenti a questa comunità, rilevando una maggior lunghezza di vita e una salute migliori nei soggetti che basavano la propria dieta su cibi non animali. E’ emerso che l’aspettativa di vita media è di 83,3 anni per gli uomini vegetariani e di 85,7 anni per le donne: 9,5 e 6,1 anni in più rispetto ai californiani carnivori. C’è da dire che nella comunità avventista, oltre al consumo di carne, viene scoraggiato il ricorso a fumo, droghe e alcol, a tutto vantaggio della salute e della longevità. Una ricerca condotta su un nutrito gruppo di Avventisti da un'università californiana ha dimostrato che non mangiare carne allunga la vita migliorando l'insulino-resistenza e la qualità dell'indice di massa corporea.
Alessandro Sorrentino
Alessandro Sorrentino
2025-07-08 22:56:08
Numero di risposte : 16
0
I risultati dicono che vegetariani e vegani non vivono più di coloro che mangiano normalmente carne. Ciò che sembra piuttosto chiaro è che non esiste alcun tipo di collegamento “scientifico” tra abitudini alimentari e aspettativa di vita.
Maurizio Conti
Maurizio Conti
2025-07-02 20:04:58
Numero di risposte : 13
0
Stando agli ultimi dati rilevati, su un analisi di 96mila persone, gli avventisti vegetariani vivrebbero 9,5 anni di vita in più rispetto ai carnivori. Su questi dati sono le donne ad avere la meglio, con un guadagno di 6,1 anni sulla media degli uomini californiani. Per tutti questi motivi, pertanto, non è del tutto chiaro se l’allungamento della vita media dipenda effettivamente dalla rinuncia alla carne oppure dallo stile di vita quasi totalmente salutare.
Jole Guerra
Jole Guerra
2025-06-22 05:18:09
Numero di risposte : 9
0
Una ricerca scientifica sembra dimostrare che la mortalità tra i vegetariani è più bassa. È una voce autorevole a lanciare la notizia, vive più e meglio chi mangia vegetariano. In pratica, il rischio di morte per i vegetariani è inferiore rispetto agli onnivori. Globalmente, chi sceglie di essere vegetariano ha un rischio inferiore di morire per ogni causa del 12% rispetto a chi mangia carne. Sono felice che la scienza, la madre dell’evoluzione, abbia confermato che essere vegetariani significhi vivere di più (e meglio).
Gennaro Fabbri
Gennaro Fabbri
2025-06-22 03:53:07
Numero di risposte : 9
0
Uno studio dell’università di Oxford sostiene che entrambi hanno la stessa aspettativa di vita. Per vegetariani ed altri non-consumatori di carne sono stati osservati tassi di incidenza inferiore di alcune malattie croniche rispetto a chi mangia carne, ma non è chiaro se ciò si traduca in una mortalità ridotta. I dati di questa ricerca di Oxford non sono dunque concordi con un’altra ampia ricerca fatta qualche anno fa riprendendo studi della Loma Linda University, in California e che, al contrario, aveva notato come i vegetariani vivano più a lungo e le loro condizioni di salute sia in generale migliori rispetto a coloro che consumano carne e pesce.