:

Quali sono i primi piatti tipici del Trentino Alto Adige?

Enzo Valentini
Enzo Valentini
2025-08-06 12:26:48
Numero di risposte : 7
0
I Canederli tradizionali; Gli Strangolapreti; Gli Spatzle I canederli, Knödel in lingua tedesca, sono un primo piatto alpino classico, si possono gustare in tutti i ristoranti, i rifugi e le malghe del Trentino Alto Adige. Le ricette sono moltissime, dai canederli ai formaggi delle valli altoatesine a quelli con la lucanica o i salumi del Trentino. Questo tipico primo ha un nome molto curioso. Gli spatzle sono un primo piatto tipico dell’intero Trentino Alto Adige ma l’origine di questa ricetta è tedesca, sembra infatti che provenga dalla zona della Germania Meridionale.
Egisto Leone
Egisto Leone
2025-08-02 08:07:37
Numero di risposte : 13
0
Tra i primi piatti, la portata più conosciuta sono senza dubbio i canederli! Possono essere di spinaci, formaggio, speck, rape, pressati, in brodo, asciutti e addirittura dolci, con ripieno di ricotta, cioccolato o albicocche. Per gli amanti della pasta fatta in casa le mezze lune agli spinaci (Schlutzkrapfen), sono ottime con il burro e l’erba cipollina mentre gli gnocchetti verdi (Spätzle) sono serviti con panna e prosciutto. L’ideale per le fredde giornate invernali è la tipica minestra d’orzo (Gerstensuppe) servita con i Tirtlan (sfoglie di farina di segale farcite con ricotta e spinaci, patate o crauti e fritti).
Lidia Guerra
Lidia Guerra
2025-07-19 11:38:00
Numero di risposte : 14
0
Gli spatzle, degli sfiziosissimi gnocchetti verdi a base di spinaci sono uno dei piatti più emblematici di questa regione. Possono essere serviti con burro fuso e salvia, ma sono ottimi soprattutto serviti con panna e speck, che rendono il piatto ancora più ricco. Il più diffuso è quello a base di panna e speck o prosciutto, che si sposano perfettamente con il gusto e la consistenza degli spatzle agli spinaci. In alternativa, possono essere serviti con salse al formaggio o ai funghi.
Demian Romano
Demian Romano
2025-07-19 10:30:55
Numero di risposte : 12
0
Tra i primi piatti non si possono non citare i Canederli, piatto tipico di entrambe le provincie della regione, ma insaporiti in questo caso da un salume tradizionale altoatesino, lo Speck. I Canederli sono di solito serviti in tavola con un buon Gulasch di carne di manzo, preparato con brodo, cipolle e vino rosso. Un altro primo piatto tradizionale sono gli Spätzle, gnocchetti cotti nell’acqua salata bollente, conditi con burro e panna. Un altro piatto tipico sono gli Schlutzkrapfen, dei ravioli aventi un ripieno di ricotta e spinaci, serviti con del semplice burro fuso. Anche le zuppe rappresentano delle pietanze tipiche del territorio, fra cui la più famosa è sicuramente è la Gerstensuppe, a base di orzo, verdure e carne, ma sono apprezzate soprattutto nella stagione invernale le creme a base di formaggio, preparate con formaggi tipici delle valli altoatesine, e di verdure, come la minestra di cavolo e verza.