:

Qual è il cane che cerca i tartufi?

Brigitta Battaglia
Brigitta Battaglia
2025-08-25 14:58:37
Numero di risposte : 15
0
Il Lagotto romagnolo è stato probabilmente il cane da tartufo più utilizzato in assoluto. Ha un fiuto molto fine anche se ha smarrito l'istinto della caccia, motivo per il quale non si distrae di fronte alla selvaggina. Affettuoso, sveglio e non particolarmente esigente, è un cane di taglia medio-piccola facile da educare e molto legato al padrone. Il Pointer è un esemplare di taglia media molto versatile, in grado di adattarsi a tutte le situazioni. Forte e potente, resistente e fedele, è un ottimo cane sia da compagnia che da cerca. Il Braccoidi Ungherese, italiano, tedesco: il bracco è uno dei cani da tartufo più apprezzati, nelle sue diverse razze. Il Setter è presente in più varietà: inglese, scozzese, irlandese, tutte razze perfettamente compatibili con la ricerca del tartufo. Il Breton è un cane molto intelligente e vivace, dalla grande capacità di adattamento. Facile da addestrare e molto obbediente, ha bisogno di muoversi molto, magari passeggiando nei boschi, e di giocare. Il Beagle è utilizzato anche negli aeroporti ai controlli di sicurezza. Dinamico, determinato e solitamente allegro, ha un carattere socievole e stabile, senza mai mostrare segni di aggressività. Il Labrador è un buon cane da tartufo. Si tratta di uno dei più classici cani da compagnia, con un buon carattere e un fiuto eccellente. Molto agile, adora l'acqua e ha un grande spirito di adattamento. Il Cocker Spaniel è pieno di vita, allegro e affettuoso, ha spesso una salute impeccabile e ama correre. Il Jack Russell Terrier è un piccolo terrier molto sveglio, vivace e sicuro di sé. Ottimo sia come cane da lavoro che da compagnia, è coraggioso e instancabile.
Raffaella Vitali
Raffaella Vitali
2025-08-20 19:35:04
Numero di risposte : 11
0
Il Lagotto è sicuramente il cane più adatto per la ricerca del tartufo, perché è molto predisposto alla cerca ed è facilmente addestrabile. Questo cane viene ormai selezionato da quasi un secolo esclusivamente per la ricerca del tartufo, ed è adatto sia per i tartufai esperti, sia per i principianti. Nelle zone pianeggianti, invece, dove i boschi si estendono fra strade e fossati, è meglio utilizzare cani come il Lagotto, dal passo corto e meno frenetico nella cerca. Anche i cani Bracchi, i Pointer ed i loro incroci, sono adatti per la ricerca del tartufo, in particolare in zone come quelle degli Appennini, dove sono presenti boschi con salite e scarpate. Un'altra razza adatta alla ricerca del tartufo è il Cocker, che ha il passo corto e meno frenetico nella cerca, ed è più gestibile al richiamo del padrone. Il Ricciolo Pisano o Ricciolo di San Gimignano è una razza di cani, da sempre presente nell’area centrale della Toscana, che ha una potenza olfattiva eccezionale, ed è sempre concentrato nella ricerca.
Asia Guerra
Asia Guerra
2025-08-09 10:36:46
Numero di risposte : 17
0
Tra le razze migliori più conosciute e diffuse ricordiamo il Lagotto Romagnolo, lo Spinone Italiano, il Pointer, il Bracco Italiano, ecc. Naturalmente anche i cani di razza meticcia possono andare bene e dare risultati soddisfacenti o addirittura razze improbabili come il Pastore Tedesco o i Collie potranno regalarci delle belle soddisfazioni anche perché si tratta di cani molto intelligenti ed ubbidienti. Cani ben addestrati che sono molto efficienti nella ricerca del tartufo raggiungono prezzi molto elevati. La cosa essenziale oltre all’addestramento è l’interesse del cane per questa attività, se infatti il cane prova piacere e gratificazione allora si impegnerà molto di più.