:

Qual è il dolce più famoso al mondo?

Timoteo Santoro
Timoteo Santoro
2025-06-23 09:07:28
Numero di risposte : 9
0
Il mondo della pasticceria è vasto e variegato e a volte è davvero difficile scegliere solo alcuni dei dolci più famosi al mondo. Ma ci sono alcune prelibatezze che sono diventate iconiche nel corso degli anni, grazie alla loro storia, alla loro popolarità e al loro sapore unico. Ma il tiramisù è indiscutibilmente il dolce italiano più famoso e apprezzato a livello internazionale. Un classico che ha conquistato il mondo intero, il tiramisù è un dolce che mescola sapientemente i sapori del caffè, del mascarpone, del cacao e dei savoiardi. Un boccone di tiramisù è un’esplosione di piacere per il palato. Ma la preparazione dolce divenuta un simbolo di questa nazione è la croquembouche. Quelli più popolari sono i pasticcini cinesi dim sum, il dolce indiano il gulab jamun, il mooncake cinese, ma sicuramente quello più conosciuto e consumato nel mondo è il mochi giapponese. Ma il dolce di origine latino-americana più famoso al mondo è senza dubbio l’Alfajor: un biscotto sandwich realizzato con due strati di biscotti morbidi o frollini e un ripieno di dulce de leche, una crema di latte condensato caramellata.
Gianmarco Fabbri
Gianmarco Fabbri
2025-06-16 20:25:41
Numero di risposte : 16
0
Certo, ci sono dolci più diffusi e famosi di altri, talmente buoni che hanno superato i confini del nostro paese, conquistando i palati dei golosi di tutto il mondo. Il Tiramisù è forse il dolce al cucchiaio italiano per eccellenza. Cambiando zona d’origine, e scendendo più a sud, non possiamo che citare la mitica sfogliatella napoletana. La Sfogliatella ha conquistato i palati di mezzo mondo ed ha reso Napoli la capitale indiscussa della dolcezza. Rimanendo sempre al Sud, non possiamo che parlare del dolce simbolo della Sicilia, cremoso e croccante al tempo stesso: stiamo ovviamente parlando del Cannolo, un dessert che non ha bisogno di presentazioni. Infine, fra i dolci italiani più amati all’estero, spiccano i Gianduiotti, i cioccolatini torinesi famosi in tutto il mondo per la loro inconfondibile consistenza e il profumo di nocciole piemontesi. Questi cioccolatini, la cui origine risale alla metà dell’800, vengono prodotti oggi come allora, con materie prime di altissima qualità, come la Nocciola Tonda Gentile del Piemonte e sono, nella loro semplicità, i testimoni perfetti della creatività italiana in pasticceria. Il Tiramisù è forse il dolce al cucchiaio italiano per eccellenza. Cambiando zona d’origine, e scendendo più a sud, non possiamo che citare la mitica sfogliatella napoletana. La Sfogliatella ha conquistato i palati di mezzo mondo ed ha reso Napoli la capitale indiscussa della dolcezza. Rimanendo sempre al Sud, non possiamo che parlare del dolce simbolo della Sicilia, cremoso e croccante al tempo stesso: stiamo ovviamente parlando del Cannolo, un dessert che non ha bisogno di presentazioni. Infine, fra i dolci italiani più amati all’estero, spiccano i Gianduiotti, i cioccolatini torinesi famosi in tutto il mondo per la loro inconfondibile consistenza e il profumo di nocciole piemontesi. Questi cioccolatini, la cui origine risale alla metà dell’800, vengono prodotti oggi come allora, con materie prime di altissima qualità, come la Nocciola Tonda Gentile del Piemonte e sono, nella loro semplicità, i testimoni perfetti della creatività italiana in pasticceria. In realtà il dolce più famoso al mondo è il tiramisù.
Zelida Bianchi
Zelida Bianchi
2025-06-11 06:58:53
Numero di risposte : 9
0
Il gelato, soprattutto la "brioche col gelato" siciliana, è il dolce più amato e ricordato dai turisti che vengono in Italia. Si tratta di un dessert che è più volte nominato e a lui è dedicata la sezione più lunga. In particolare la brioche con gelato è definita "assolutamente paradisiaca". L'isola italiana serve il gelato all'interno di una brioche, come una sorta di sandwich gelato. C'è chi ha amato nei suoi viaggi il "gelato ai fichi e noci" e "una tazza di gelato al limone in una calda giornata estiva dopo aver fatto un po' di shopping". E poi "il gelato all'amaretto". È come se fosse al primo posto nella dolce graduatoria, anche se formalmente si trova al nono posto.
Felice Riva
Felice Riva
2025-05-30 12:18:02
Numero di risposte : 11
0
Il dolce più buono al mondo, secondo gli esperti, è il pastel de nata, una tradizionale crostata portoghese con crema pasticcera all’uovo arricchita con cannella in polvere. Nato nel XVIII secolo in un convento di Lisbona, il pastel de nata era in origine, come spesso accade, un piatto di recupero degli avanzi: i monaci utilizzavano gli albumi delle uova per inamidare i vestiti, e “riciclavano” i tuorli creando una crema pasticcera con cui arricchire una pasta frolla aromatizzata alla cannella. Il podio dei migliori dolci al mondo per il 2023, infatti, è occupato da Portogallo (primo e secondo posto) e Algeria (terzo posto). I 10 migliori dolci del mondo sono: Pastel de nata (Portogallo) Pastel de Belém (Portogallo) Makroud el louse (Algeria) Crêpes (Francia) Kladdkaka (Svezia) Forzen custard (USA) Queso helado (Perù) Petticoat tails (Scozia) Carlota del limon (Messico) Clotted Cream Ice Cream (Inghilterra).
Clodovea Conti
Clodovea Conti
2025-05-26 02:46:27
Numero di risposte : 9
0
Il mundo è così pieno di dolci e dessert deliziosi che potremmo assaggiarne uno diverso ogni giorno dell’anno e ne avremmo ancora molti da provare. Ci avete scoperti: adoriamo i dolci. Ecco quindi 15 dolci più popolari su Instagram. Il posto migliore per assaggiarli è sempre il loro Paese d’origine, gli Stati Uniti. Il dolce più famoso al mondo potrebbe essere il cupcake, che ha 22.352.094 menzioni. Siete avvisati: vi verrà l’acquolina in bocca! Il cupcake è seguito da brownie, macarons, gelato, brigadeiro. I gusti sono tanti, infiniti, ma i classici cioccolato e vaniglia sono davvero imperdibili. Il gelato è uno dei simboli della cultura italiana. Il gelato artigianale contiene il 90% di latte e viene ottenuto con una preparazione lenta che gli dona la sua tipica consistenza. A Milano, Roma o Firenze, e ovunque in Italia, il gelato non delude mai. Ogni posto ha una propria versione, ma quella che ha più successo sui social è la tipica apple pie americana. La sua popolarità è tale che è diventata un simbolo della gastronomia americana e si discute anche su quale varietà di mela sia più adatta a realizzarla.
Elda Conti
Elda Conti
2025-05-15 22:42:19
Numero di risposte : 5
0
Il dolce più famoso al mondo è il dessert che più di tutti riesce a esprimere la sua cultura di appartenenza e a eccellere nel panorama gastronomico internazionale. TasteAtlas è un grande atlante online che offre guide gastronomiche esperienziali, valutazioni e classifiche basate su locali, botteghe storiche, piatti e specialità provate dagli utenti in giro per il mondo. L’obiettivo è promuovere eccellenze locali e tradizioni, suscitando curiosità per bontà e sperimentazioni culinarie che non si sono ancora provate. Di recente ‘Taste Atlas’ ha stilato una graduatoria dei dolci migliori al mondo sulla base di oltre 70.000 valutazioni. In testa alla classifica si trova il dolce francese delle crêpes. Questi deliziosi dolci preparati con farina, uova, latte e burro, mescolati fino a ottenere una sottile pastella che poi viene versata in un’apposita padellina dove viene fritta. Le crêpes sono originarie della regione della Bretagna. Erano tradizionalmente associate alla festa della Chandeleur, una celebrazione cristiana che cade il 2 febbraio. La loro forma rotonda e sottile richiamava l’aspetto del sole e simboleggiava la fine dell'inverno e l'arrivo della primavera. Sempre secondo la tradizione, se durante la cottura sono lanciate in aria e poi atterrano nella padella senza cadere in terra, ciò è di buon auspicio e indice di prosperità per la propria famiglia.
Gianfranco De Angelis
Gianfranco De Angelis
2025-05-15 19:56:32
Numero di risposte : 10
0
Il cannolo è una classica ricetta Italiana, conosciuta in tutto il mondo. Il tiramisù è un altro dolce italiano conosciuto in tutto il mondo. La sacher torte si tratta di una torta a due strati al gusto di cioccolato separati da uno strato di marmellata alle albicocche e ricoperti da uno strato di glassa al cioccolato. La cheesecake ha origini statunitensi e oggi è una delle torte più mangiate al mondo. I macarons sono dei pasticcini che hanno origini francesi, molto famosi in tutto il mondo. I macarons sono stati creati all'inizio del XX secolo da Pierre Desfontaines della pasticceria francese Ladurée, ora famosa in tutto il mondo.