Cosa prendere in Calabria?

Cinzia Martinelli
2025-07-20 22:46:51
Numero di risposte
: 12
Si trovano tutte le specialità calabresi etichettate con loro nome e prodotte in diverse località della Calabria. La nduja, il peperoncino, i prodotti a base di bergamotto, pure il profumo e tanto altro.

Flaviana Grassi
2025-07-13 04:15:44
Numero di risposte
: 7
Tegole Calabresi, rappresentazioni di scorci di paesaggi e case antiche realizzate interamente a mano.
'Nduja, Peperoncino, Melanzane sott’olio, Salumi e Formaggi.
Prodotto simbolo è il Vecchio Amaro del Capo, liquore di erbe di Calabria, frutto di un’antica ricetta calabrese.
Liquorice la natura ha dato alla liquirizia il meglio di sé, infatti fin dall’antichità sono conosciuti i principi attivi e il gusto dolce e piacevole della sua radice.
Limunì il Limoncello del Sud è ottenuto dall’infusione alcolica di scorze di limoni non trattati, maturati sotto il caldo sole della Calabria.
Il Nocino del Monte Poro è prodotto utilizzando noci verdi di Calabria raccolte nel mese di giugno, rispettando l’antica ricetta tradizionale che prevede anche l’uso di preziose spezie ed un lungo periodo di stagionatura dell’infuso alcolico.
Ceste in vimini interamente intrecciate a mano, utili come portafrutta o portapane.
Gioielli con forme particolari derivanti direttamente dalla tradizione calabrese e lavorati a mano.
Gioielli in corallo lavorati da sapienti mani artigiane.
''A Pignata'', recipiente in terracotta destinato alla cottura di alcuni alimenti direttamente su fuoco vivo, in particolare dei fagioli.
Scalda 'Nduja lavorato artigianalmente in terracotta, all’interno di accende una candela per far raggiungere la giusta consistenza per chi ama gustare la ‘nduja spalmabile.
Profumi ed esenze per la cura della persona o per la casa ispirati all’essenze mediterranee, tra cui bergamotto, limone, olio d'oliva.
Marmellate e oli al gusto del prezioso e profumatissimo agrume calabrese.

Luca Rossetti
2025-07-05 23:01:34
Numero di risposte
: 7
Nel nostro negozio on-line puoi trovare l’originale nduja calabrese, una vasta selezione di salumi tipici calabresi – capocollo, guanciale, soppressata solo per citarne qualcuno, creme, sottoli e, ovviamente, l’originale peperoncino calabrese.
Non va dimenticata la pregiata selezione di vini, rigorosamente calabresi, e i deliziosi liquori e amari.

Pasquale Bellini
2025-07-05 20:08:13
Numero di risposte
: 9
Cibo made in Calabria!
Sicuramente la cipolla Rossa di Tropea IGP glyphosate zero che ormai spicca e non può mancare nella cucina quotidiana e in quelle prestigiose.
Naturalmente anche il vino e l’olio, che hanno raggiunto livelli qualitativi di eccellenza.
A seguire i salumi Dop Calabresi (soppressata, salsiccia, capocollo e pancetta) e la n’duja e poi ancora Caciocavallo silano Dop e pecorino delle varie zone della Calabria.
Molto apprezzata anche la bevanda al caffè, il tonno e per l’artigianato in particolare i monili dell’oreficeria calabrese.
Leggi anche
- Qual è il cibo più buono della Calabria?
- Qual è il dolce tipico calabrese?
- Cosa portare come souvenir dalla Calabria?
- Qual è il prodotto tipico della Calabria?
- Qual è un primo piatto tipico calabrese?
- Qual è il paese più ricco della Calabria?
- Qual è il piatto tipico calabrese?
- Cosa sono i panicelli d'uva?
- Qual è la cosa più bella della Calabria?
- Quali sono 3 piatti tipici della Calabria?
- Per cosa è famosa la Calabria nel mondo?
- Quali sono 10 piatti tipici della Calabria?
- Qual è la pasta tipica della Calabria?
- Qual è il paese più povero della Calabria?
- Qual è il paese più bello della Calabria?
- Cosa sono i vrascioli?
- Come si chiama l'uva fragola in italiano?
- Che benefici ha l'uvetta?
- Quali sono i posti da evitare in Calabria?