:

Per cosa è famosa la Calabria nel mondo?

Giacinto Ferrari
Giacinto Ferrari
2025-07-15 21:25:15
Numero di risposte : 13
0
La cucina calabrese, si sa, non è famosa per brodi vegetali e carni bianche. Lo ha stabilito TasteAtlas, l’Atlante mondiale del Gusto che viaggia attraverso i continenti alla ricerca delle specialità che rendono unici certi luoghi e poi stila una lista di prodotti regionali e prodotti tipici. Quella dei piatti è particolarmente lunga ma non possiamo non citarne alcuni: maccu, pan di Spagna di Dipignano, lagane e ceci, zippuli, crema reggina, porcini impanati, gelato al torrone, ginetti, morzello, parmigiana, pasta e alici, tartufo di Pizzo. Ti è venuta fame? Allora prendi un respiro e leggi tutto d’un fiato i prodotti regionali, fiore all’occhiello della nostra gastronomia: ‘nduja (la regina piccante è citata in pole position), caciocavallo silano, olio di Calabria, soppressata, cipolla rossa di Tropea, Leucocarpa, pecorino crotonese, cacioricotta, butirro, olio di Lamezia, fichi di Cosenza, patate della Sila, sardella, liquirizia di Calabria, clementine, pancetta, olio alto crotonese, capocollo di Calabria , torrone di Bagnara, limone di Rocca Imperiale. Una delle guide di viaggio ed enogastronomiche più importanti del mondo consacra la Calabria nell’Olimpo delle 100 regioni del Globo, il nostro palato lo conferma.
Carmela Greco
Carmela Greco
2025-07-06 04:41:15
Numero di risposte : 15
0
La Calabria è famosa per il Turismo. La Calabria è una regione meravigliosa che attrae milioni di turisti ogni anno grazie alle sue bellezze. Il mare è la destinazione più amata dai turisti grazie alle spiagge più belle della Calabria. Tropea è senza ombra di dubbio la località turistica più famosa della Calabria grazie all’Affaccio del Corso, a Santa Maria dell’Isola e alla spiaggia del mar Tirreno. La Calabria è famosa per i Prodotti Tipici. Anche il peperoncino di Soverato è famoso. La Calabria è famosa anche per la ‘Ndrangheta, una delle mafie più potenti del mondo.