:

Qual è la pasta tipica della Calabria?

Sasha Barone
Sasha Barone
2025-07-26 23:38:24
Numero di risposte : 13
0
La pasta fileja è una ricetta tipica di Vibo Valentia, si tratta di una pasta a base di acqua e farina che viene poi condita con salse e intingoli a piacere.
Lucia Giuliani
Lucia Giuliani
2025-07-19 10:20:19
Numero di risposte : 12
0
Nell’abc delle paste calabresi, la stroncatura è alle prime pagine: in dialetto struncatura, è una pasta tipica della Piana di Gioia Tauro (RC) simile a grosse linguine e in grado di assorbire, grazie alla grana ruvida, tantissimo condimento. Originariamente era un prodotto di recupero prodotto con le crusche dello scarto della molitura: si racconta che la farina mista a crusca venisse spazzata da terra a fine giornata e riutilizzata, impastata, stesa e poi essiccata e perciò “fuorilegge”. Nella provincia di Vibo Valentia, la regina è la fileja: acqua e farina per impastare dei cordoncini grandi come una penna, per intenderci, tagliati a pezzetti e arrotolati intorno ad un ferretto. E se diciamo Shtridhelat? Difficile da pronunciare, velocissima da mangiare: è la pasta tipica della comunità arbëreshë che, in Calabria, ha avuto la tenacia di preservare il proprio patrimonio culturale mantenendo vivo l’uso della lingua, la religione, i costumi e la gastronomia. Si tratta si lunghi spaghetti avvolti e arrotolati tra le mani, ricavati da un panetto di pasta bucato al centro con il kesistra, una sorta di raschiatoio. Se restiamo nella provincia di Cosenza, è arrivato il momento di passare al ferretto perché stanno per scendere in campo i maccheroni. Maccarruni, in dialetto, comunemente conosciuti come fusilli, richiedono domeniche e domeniche passate ad osservare le nonne per comprenderne la manualità.
Gino Giordano
Gino Giordano
2025-07-06 08:46:44
Numero di risposte : 16
0
Tra i tanti formati di paste Calabresi, i Maccheroni al Ferretto, Filei, Cavatelli, Lagana, la Stoncatura, sono formati di pasta tipica Calabrese, conosciuti e apprezzati in Italia e all'estero. Nasce quindi una nuova linea che prevede i tipici formati Calabresi: i Maccheroni al Ferretto, i Fusilli ed i Filei sono un particolare cibo tipico Calabrese .
Romano Marini
Romano Marini
2025-07-06 07:14:56
Numero di risposte : 13
0
La stroncatura è un formato di pasta tradizionale calabrese, quasi del tutto scomparso. La stroncatura (struncatura in dialetto) originariamente era un prodotto di recupero e veniva prodotta con le crusche dello scarto della molitura. Si tratta di una pasta scura fatta di grano duro e farina integrale trafilata al bronzo, simile a delle fettuccine molto grosse con un sapore lievemente acidulo e molto ruvida cosi da trattenere il condimento. Si prepara con ingredienti poveri della tradizione, in varie versioni: olio, aglio, peperoncino, sarde, olive, pomodori secchi, “mollica di pane” tostata e tanto altro.