:

Come si chiama l'uva fragola in italiano?

Dindo Ruggiero
Dindo Ruggiero
2025-08-07 04:51:26
Numero di risposte : 10
0
La conosciamo soprattutto come uva fragola, oppure uva Isabella. L’uva americana è molto diffusa sulle nostre tavole. Arriva dall’America e appartiene alla famiglia delle viti americane, la vitis Labrusca. Molto profumata e dolce, molto zuccherina e con gli acini tondi e neri, l’uva americana è perfetta come uva da tavola.
Carla Pellegrino
Carla Pellegrino
2025-07-31 21:45:50
Numero di risposte : 13
0
L’uva fragola chiamata anche “Isabella” appartiene alla famiglia della vitis lambrusca e in Italia viene coltivata soprattutto in Vallarsa ai piedi del gruppo del Carega e del Pasubio, dove scorre il torrente Leno in Trentino.
Thea Rizzi
Thea Rizzi
2025-07-24 21:53:27
Numero di risposte : 12
0
L’uva fragola, varietà di uva da tavola e da vino originaria degli Stati Uniti, è coltivata anche nel nostro Paese, soprattutto nelle regioni settentrionali. Si chiama in questo modo proprio perché il suo profumo ricorda molto quello del frutto rosso per eccellenza. Di quest’uva, derivante dalla Vitis labrusca, esistono inoltre diverse varietà. La più nota è sicuramente quello denominata Isabella: uva nera, caratterizzata da scarsa produttività e profumo poco intenso, con acini grossi e sapore molto dolce. Le altre varietà sono la fraga, di colore scuro e con acini leggermente superiori alle altre, l’uva fragola bianca, più chiara e con acini più piccoli, la fragola precoce, ottima come uva da tavola grazie ai grappoli con poche imperfezioni e all'intenso profumo, e l’uva fragola bianca precoce, che matura da fine agosto e si può raccogliere fino a fine settembre.
Ariel Gentile
Ariel Gentile
2025-07-17 00:56:19
Numero di risposte : 14
0
Della famiglia della Vitis labrusca, è originaria degli Stati Uniti e per questo nota anche come uva americana. L’appellativo è legato al suo profumo, che ricorda molto quello del frutto rosso per eccellenza. Di quest’uva esistono diverse varietà, tutte molto zuccherine. Le altre varietà sono la fraga, di colore scuro e con acini leggermente più grandi delle altre, l’uva fragola bianca, più chiara e con acini più piccoli, la fragola precoce, dal profumo intenso e ottima come uva da tavola, e l’uva fragola bianca precoce, che matura da fine agosto e si raccoglie per tutto settembre.
Valdo Conti
Valdo Conti
2025-07-06 19:25:26
Numero di risposte : 11
0
L'uva fragola, conosciuta anche come uva americana o Isabella (in riferimento a una delle sue tipologie scure più diffuse), è una varietà con una storia che potremmo definire affascinante: si lega alle sue origini nordamericane e alla sua resistenza alle malattie. Quella che genericamente si chiama uva fragola, Isabella o americana fa parte in realtà di un gruppo di uve appartenenti alla Vitis labrusca amercana, come spiegato poco sopra. Anche se i termini vengono usati come equivalenti – "americana" è quello più generico – botanicamente esistono delle differenze fra i vari sotto gruppi di uva.
Nico Longo
Nico Longo
2025-07-06 18:57:02
Numero di risposte : 12
0
Il vino fragolino deve il nome all’uva fragola, anche nota come uva americana, con cui viene prodotto, che sia negli aromi che al gusto ricorda molto le fragole. Per uva americana si intendono diverse varietà appartenenti alla specie vitis labrusca, che ha origine oltreoceano, negli Stati Uniti. L’uva fragola è una delle più antiche varietà di vite americana introdotta in Europa. La leggenda vuole che venne importata nel XVI secolo, dopo che Cristoforo Colombo ne regalò un grappolo alla regina Isabella di Castiglia: da qui il nome della varietà più comune e diffusa che rientra in questa tipologia di vitigno, l’uva Isabella.
Gilda Mancini
Gilda Mancini
2025-07-06 16:19:16
Numero di risposte : 15
0
L'uva fragola è una varietà di uva da tavola e da vino derivate dalla Vitis labrusca. Tutti i tipi di uva fragola sono caratterizzati da un sapore dolce della polpa, privo dell'aroma di moscato. I fermentati diversi da vinifera possono essere prodotti o commercializzati usando altri nomi (ad esempio "Fragolino") ma omettendo commercialmente la indicazione del termine "Vino", dato che tale termine è riservato esclusivamente al prodotto di fermentazione dell'uva della Vite europea (Vitis vinifera).
Pacifico Benedetti
Pacifico Benedetti
2025-07-06 16:15:20
Numero di risposte : 15
0
L'uva fragola comprende una varietà di uve derivate dalla "Vitis labrusca" di origine nordamericana. La più diffusa è la varietà di uva nera, introdotta in Italia intorno al 1825, dalla cui vinificazione si ottiene un prodotto con bassa gradazione alcolica, dal sapore gradevole e stabile per almeno un anno. Per effetto di una legge del 1931, ne è consentita la sola denominazione di "fragolino" e non di "vino", riservata esclusivamente ai prodotti ricavati dall'uva della "Vitis vinifera" o vite europea, di qualità superiore.
Filomena Grasso
Filomena Grasso
2025-07-06 16:09:06
Numero di risposte : 18
0
L’uva americana , anche detta uva fragola o uva isabella è una denominazione dell’ Uva Labrusca. In Italia l’uva americana o fragola è diffusa da lungo tempo, in molte regioni del nostro paese,per il suo caratteristico sapore dolce che le vale anche il nome di Uva fragola.