Qual è il paese più bello della Calabria?

Pericle Benedetti
2025-07-15 18:10:58
Numero di risposte
: 11
I Borghi più Belli d’Italia in Calabria sono 15.
Sono 15 i borghi più belli della regione secondo il prestigioso brand nazionale, che li ha censiti sotto il vessillo dell’inconfondibile bandiera rossa.
I Borghi più Belli d’Italia in provincia di Cosenza si dispongono dal Tirreno allo Ionio.
Tra l’uno e l’altro l’itinerario passa per le suggestioni di Morano Calabro, detto anche “Borgo presepe” del Pollino per lo scenario raccolto attorno ai ruderi del Castello Normanno-Svevo e le preziose chiese.
Il borgo di Buonvicino è incentrato attorno alla figura di San Ciriaco Abate, cui è dedicata la Chiesa delle Grotte di San Ciriaco, vicina al Santuario della Madonna della Neve.
Sulla costa tirrenica si affaccia la “terrazza sul mare” di Fiumefreddo Bruzio, museo a cielo aperto delle opere dell’artista siciliano Salvatore Fiume.
L’area interna è patria delle comunità arbëreshë di Calabria, tra le quali brilla il borgo di Civita, noto per la particolarità delle cosiddette “Case Kodra”, dalle facciate antropomorfe.
Lungo la Costa degli Dei, il tratto di Tirreno in provincia di Vibo Valentia, sorge uno de I Borghi più Belli d’Italia tra i più iconici.
Tropea regala la bellezza di un centro storico aggrappato a un promontorio tufaceo.
I Borghi più Belli d’Italia lungo il Basso Ionio, in provincia di Reggio Calabria, si incontrano tre chicche rappresentative di culture, dominazioni e comunità diverse.
Tra I Borghi più Belli d’Italia in provincia di Catanzaro, lungo la Costa dei Gelsomini, Badolato si staglia come un presepe in collina col suo simbolo architettonico a mezzacosta: la seicentesca Chiesa dell’Immacolata.
Tra I Borghi più Belli d’Italia in provincia di Crotone, Caccuri e Santa Severina si aprono alle vallate che degradano verso l’Alto Ionio, tra vigneti e uliveti e calanchi mozzafiato.
Il Castello di Caccuri si identifica oggi nella Torre Mastrigli.
Il Castello di Santa Severina è l’altra fortezza perfettamente conservata, oggi sede del Museo Archeologico.

Piero Testa
2025-07-06 10:08:40
Numero di risposte
: 11
La splendida costa di spiagge di sabbia bianchissima – o di ciottoli scuri che esaltano il blu intenso del mare – e le alte montagne, i panorami incontaminati e i borghi pittoreschi, sono elementi che rendono la Calabria una destinazione da non perdere.
Immersi tra le colline e le valli, o incastonati a ridosso delle pendici di colline verdeggianti, i borghi calabresi offrono ai visitatori un punto di vista privilegiato sulle tradizioni, l’accoglienza e la cultura di questa terra.
Nel corso di una vacanza avventurosa e romantica potrai visitare i borghi più belli della Calabria: sono tantissimi, tutti da scoprire e da visitare.
Da vedere, ad esempio, Chianalea di Scilla.
Con le sue case colorate arroccate sulla riva rocciosa del Mar Tirreno, il lungomare e il porticciolo scenografico, Chianalea è una destinazione popolare tra le coppie in cerca di un centro storico particolarmente romantico, e per tutti quei viaggiatori che vogliono immergersi nell’autentico stile di vita calabrese.
Imperdibile anche l’incantevole borgo di Serra San Bruno, un piccolo e placido borgo noto soprattutto per la sua meravigliosa Certosa e per le feste tradizionali.
Un altro borgo calabrese degno di nota è Stilo, che si contraddistingue per gli scorci mozzafiato e l’atmosfera sospesa nel tempo.
Il borgo medievale di Gerace è un altro fiore all’occhiello di questa regione, molto apprezzato anche tra gli appassionati di storia e gli amanti della natura in cerca della meta perfetta per esplorare l’entroterra calabrese.
Un viaggio in Calabria si rivelerà l’occasione ideale per scoprire una terra ricca di bellezza e leggende straordinarie, e potrai cominciare a farlo proprio dai suoi piccoli e graziosi borghi antichi.
Di seguito troverai elencati 5 borghi della Calabria che non possono mancare nel tuo itinerario, per una vacanza all’insegna della scoperta.
Leggi anche
- Qual è il cibo più buono della Calabria?
- Qual è il dolce tipico calabrese?
- Cosa portare come souvenir dalla Calabria?
- Qual è il prodotto tipico della Calabria?
- Qual è un primo piatto tipico calabrese?
- Qual è il paese più ricco della Calabria?
- Qual è il piatto tipico calabrese?
- Cosa sono i panicelli d'uva?
- Qual è la cosa più bella della Calabria?
- Cosa prendere in Calabria?
- Quali sono 3 piatti tipici della Calabria?
- Per cosa è famosa la Calabria nel mondo?
- Quali sono 10 piatti tipici della Calabria?
- Qual è la pasta tipica della Calabria?
- Qual è il paese più povero della Calabria?
- Cosa sono i vrascioli?
- Come si chiama l'uva fragola in italiano?
- Che benefici ha l'uvetta?
- Quali sono i posti da evitare in Calabria?