Qual è un primo piatto tipico di Firenze?
Marisa Gallo
2025-08-01 23:59:34
Numero di risposte
: 13
La zuppa a base di verdure e pane raffermo chiamata Ribollita è tipica della zona di Firenze, ma anche di Arezzo e della Piana di Pisa. È una minestra il cui nome deriva dal modo in cui si prepara: cucinata lentamente e lasciata "ribollire" per ottenere una consistenza densa e cremosa, la Ribollita è fatta con cavolo nero, fagioli cannellini, carote, sedano, cipolle, pomodori e pane raffermo. Un'autentica delizia della tradizione contadina, consigliata soprattutto nei mesi più freddi.
Giacinta D'angelo
2025-07-22 20:10:19
Numero di risposte
: 7
Tra i primi piatti di Firenze più famosi c’è senza dubbio la ribollita. Una zuppa di origine contadina composta da pane raffermo e verdure, in particolare:
cavolo
fagioli
patate
cipolla
carote
pomodoro
Una ricetta semplice e sana, gustosa e facile da preparare. Di diritto tra i piatti tipici fiorentini da non perdere.
Tra i prodotti tipici di Firenze e provincia i tortelli di patate mugellani. La ricetta risale alla metà del 1800. L’impiego di patate locali conferisce oggi ai tortelli della Valle del Mugello una morbidezza e un gusto molto apprezzati nella cucina toscana.
Luce Vitale
2025-07-18 11:13:52
Numero di risposte
: 7
Un piatto della tradizione povera, tipicamente invernale, il cui ingrediente più caratteristico è il cavolo nero è la Ribollita. Nel Medioevo, le famiglie nobili erano solite cedere le loro rimanenze di cibo alla servitù, che provvedeva a far bollire lentamente e per lungo tempo le verdure ed il pane avanzati, così da creare una deliziosa crema fumante accompagnata da pane abbrustolito, fagioli cannellini e anelli di cipolla fresca, ad insaporire ancora di più il tutto.
Cirino Coppola
2025-07-07 10:40:53
Numero di risposte
: 18
Gli gnudi sono un primo piatto squisito e facile da preparare. A Siena li chiamano “malfatti”, mentre in altre regioni d’Italia si preferisce il termine “strozzapreti”. Gli gnudi altro non sono che il ripieno dei ravioli classici a base di ricotta e spinaci, preparato senza il tipico rivestimento di pasta da qui il nome “gnudi”. Vengono serviti con salsa di pomodoro fresco oppure semplicemente con burro e salvia.
Flaviana Pagano
2025-06-30 06:42:27
Numero di risposte
: 7
Crespelle alla Fiorentina. Questo piatto, estremamente tipico fiorentino, non si trova spesso nel menù, per cui quando lo trovate, sappiate che si tratta di un classico sin da tempi memorabili. Le crespelle sono la versione italiana di una crêpe e, in questo caso, sono ripiene di ricotta e spinaci e condite con della besciamella cremosa. Troverete, talvolta, che alla besciamella venga aggiunta della salsa al pomodoro ed una notevole porzione di parmigiano grattato. Il piatto viene poi passato in forno e grigliato.
Fausto D'amico
2025-06-24 13:32:37
Numero di risposte
: 9
Le crespelle fanno parte dell'antica tradizione gastronomica fiorentina da sempre. Una leggenda narra che a portare questo tipo di pasta a Firenze fu Caterina De Medici, che le conobbe quando si trovava a Parigi per unirsi in matrimonio con Enrico II, re di Francia. Si tratta di crepes - la cui pastella è la stessa usata per la variante dolce - farcite con ricotta e spinaci. Il bello di questo piatto tipico fiorentino è che il ripieno è personalizzabile, quindi può essere sì un misto di verdure, ma anche una caponata oppure un ripieno di carne. Le crespelle sono generalmente guarnite con una crema di besciamella o salsa di pomodoro.
Eufemia Amato
2025-06-14 12:08:45
Numero di risposte
: 7
Un altro primo piatto tipico fiorentino, prettamente invernale, è la ribollita: un minestrone di verdure con pezzetti di pane.
Altro famoso primo piatto fiorentino è la pappa al pomodoro, una zuppa di pane e pomodori servita calda.
Un primo leggero prettamente estivo è la panzanella.
La panzanella è un’insalata a base di pezzetti di pane (precedentemente immerso nell`acqua, strizzato e sbriciolato) al quale vengono aggiunti pomodori, cipolle, cetrioli ed olio extravergine toscano con aceto e basilico.
Tra le specialità toscane a base di pasta ricordiamo le pappardelle alla lepre e la pasta e ceci.
Leggi anche
- Cosa mangiare a Firenze di tipico?
- Qual è il piatto tipico di Firenze?
- Qual è il dolce tipico di Firenze?
- Che cibo comprare a Firenze?
- Cos'è il lampredotto di Firenze?
- Qual è il pane tipico di Firenze?
- Cosa comprare di caratteristico a Firenze?
- Quali sono alcuni dolci tipici fiorentini?
- Qual è il piatto tipico toscano?
- Quali sono i prodotti artigianali tipici di Firenze?
- Cosa regalare tipico di Firenze?
- Quanto costa un panino con lampredotto a Firenze?
- Che differenza c'è tra lampredotto e trippa?
- Come si chiama il panino che si mangia a Firenze?
- Che cos'è il lampredotto a Firenze?
- Cosa non mancare a Firenze?
- Cosa mangiare a Firenze dolce?
- Quali sono 10 piatti tipici toscani?
- Qual è la carne tipica Toscana?