:

Quali sono i piatti tipici della cucina genovese?

Cinzia Gatti
Cinzia Gatti
2025-06-09 23:29:02
Numero di risposte : 12
0
Tra i piatti genovesi assolutamente da non perdere, ci sono i pansoti con salsa di noci. Si tratta di una pasta a forma di triangolo, con ripieno di verdure, che viene condita con una salsa di noci e panna molto golosa. Un altro piatto tipico genovese legato al mare è lo stoccafisso che viene servito come uno sformatino accompagnato da olive taggiasche e pinoli. Secondo la tradizione, la focaccia al formaggio nasce a Recco ma, da secoli, è diventato parte integrante della cucina genovese. La farinata è un mix di farina di ceci ed olio, che viene cotta in forno caldo in grandi teglie per mantenere basso il suo spessore. Come in quasi tutti i paesi del mondo, anche a Genova si preparano le torte di verdura, che nascono come risultato di una cucina "povera". Passando alla carne, un altro piatto tipico di Genova è la Cima Genovese, una parte del vitello che viene preparata con un ripieno che consiste in un misto di piselli, uova, pinoli, piccole parti della stessa carne, erbette di campo e formaggio. Nel centro storico di Genova si trovano ancora le "tripperie", locali dove viene servito il piatto costituito dalle interiora delle mucche cotte con polpa di pomodoro dopo essere state accuratamente tagliate e risciacquate in acqua corrente. La focaccia genovese è tra le specialità più conosciute e a Genova viene usata in molti modi, ad esempio come parte della colazione insieme al caffellatte, nel quale viene inzuppata.
Romolo Russo
Romolo Russo
2025-05-30 20:58:18
Numero di risposte : 8
0
I genovesi, infatti, con una cucina semplice e molto ricca di verdure e di erbe aromatiche, con l’abbondante impiego d’olio d’oliva e una speciale creatività, hanno saputo inventare piatti genuini, saporiti e straordinariamente attraenti. Le specialità più famose della gastronomia ligure sono: il pesto e la focaccia, sia nella semplice versione all’olio, che nelle saporite varianti. La pasta ripiena, come i tradizionali ravioli e i tipici pansoti, i corzetti della Val Polcevera, pasta fresca a forma di piccoli “otto”, le "torte di erbe", come la torta Pasqualina, la cima, formata da un sottile involucro di carne di vitello farcito di frattaglie sminuzzate, i fiori ripieni delle zucchine ritorte. Molto comuni nella cucina locale sono: il minestrone di verdure alla genovese, la farinata, una sottile focaccia a base di farina di ceci, la panissa, le tomaxelle, le verdure ripiene. Naturalmente sono numerose le specialità marinare, con pesci in zuppa, pesci fritti e piatti diversi come il ciuppin, la buridda, la capponada. Tra le altre specialità spicca senza dubbio il cappon magro, che è una meravigliosa e appetitosa insalata fredda, molto elaborata nella forma piramidale a più strati. Il pandolce natalizio genovese, declinato in due versioni, il pandolce è ricco di uvetta e pezzettini di scorza di limone nella versione casalinga. Tra i dolci tradizionali annoveriamo poi i frisceu, il castagnaccio, la torta di farina di castagne, i "quaresimali", il pane biscottato, i canestrelli, le pinolate, gli amaretti, i "gobeletti" e i famosi frutti e fiori canditi.
Samira Testa
Samira Testa
2025-05-30 16:50:39
Numero di risposte : 9
0
Il pesto è il simbolo della cucina genovese ed è famoso in tutto il mondo. A Genova i piatti tipici con il pesto sono le lasagne o “mandilli”, le trofie o le trenette con patate e fagiolini. Il minestrone è uno dei piatti simbolo della cucina genovese. L’ingrediente che non può mancare è il pesto a fine cottura. Ravioli con il sugo di carne, primo piatto tipico: ricetta tradizionale della cucina genovese. Pansoti in salsa di noci Pasta fresca tipica di Genova e della riviera ligure di levante, i pansoti sono ripieni di erbe e formaggio e si condiscono con la salsa di noci. La farinata è un piatto tipico di Genova, una ricetta semplice e deliziosa, da gustare nelle tipiche “sciamadde” genovesi. La Focaccia col Formaggio di Recco Una giornata nella Riviera genovese a Recco, Sori o Camogli per godere del mare e provare questa tipica focaccia. Stoccafisso accomodato alla genovese Cucina genovese, stoccafisso accomodato o buridda di stoccafisso.