:

Quando deve cuocere la genovese?

Eliziario Testa
Eliziario Testa
2025-06-19 08:44:12
Numero di risposte : 7
0
Quando volete fare le genovese napoletana per prima cosa tritate abbastanza finemente il sedano e la carota. In un tegame capiente, adatto alle lunghe cotture fate scaldare un bel giro di olio e unite le verdure appena preparate, aggiungete l’alloro e il gambetto di prosciutto ridotto a pezzettini. Lasciate rosolare a fuoco moderato, intanto tagliate le carni a pezzi di medie dimensioni, come per preparare uno spezzatino, quindi unitele al resto degli ingredienti e fatele rosolare su tutti i lati, sempre a fuoco dolce. Il segreto per fare questa ricetta napoletana con le cipolle in maniera perfetta è la lentezza, non andate di fretta, il sugo deve restringersi pian piano e deve diventare quasi una crema. Fare la ricetta della genovese non è difficile, è senz'altro un procedimento lungo che richiede un po' di pazienza ma non ha nessun passaggio complicato.
Ursula D'angelo
Ursula D'angelo
2025-06-13 10:12:57
Numero di risposte : 8
0
Poi ponete su fuoco e lasciate rosolare 2 minuti poi unite la carne tagliata in 5 – 6 pezzi più o meno tutti uguali a questo punto lasciate su fuoco, girate bene e aggiungete alloro e prezzemolo legati con un filo. Poi lasciate rosolare 2 minuti a fiamma vivace poi lasciate cuocere a fuoco lentissimo, senza aggiunta di acqua per circa 2  – 3 h, avendo cura di girare di tanto in tanto perché assolutamente non deve bruciare o attaccarsi. Ricordate che il tempo è indicativo e dipende dal pezzo di carne scelto. Infine alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco in un paio di riprese, solo quando il primo bicchiere sarà assorbito, aggiungete il secondo, ci vorrà circa 1 h prima di ottenere il vero sugo alla genovese, ricco e corposo, I segreti infatti per una genovese perfetta sono 2 : il giusto dosaggio tra carne e cipolla e in segundo luogo la cottura lenta che sfalda lentamente entrambi gli ingredienti principali trasformandoli in un tutt’uno! TEMPI DI PREPARAZIONE Preparazione Cottura Totale 15 minuti 4 h 4 h e 15 minuti La Genovese è un condimento tipico della cucina napoletana a base di cipolle e carne di manzo; che vengono cotti a lungo e lentamente in pentola sfaldandosi insieme e trasformandosi in un ragù bianco saporito e delicato; Volete preparala in casa? Ecco per voi la Ricetta Genovese con tutti i Consigli e Trucchi illustrati con foto passo passo per realizzare la vera genovese napoletana, come quella che preparavano le nonne una volta! Proprio come il Pesto alla genovese e il classico Ragù e anche la Genovese è perfetta per condire ogni tipo di pasta sia per pranzo che per cena, che per una domenica in famiglia! Potete inoltre preparala con largo anticipo, conservarla in frigo per qualche giorno oppure congelarla!
Ubaldo Mazza
Ubaldo Mazza
2025-06-01 08:04:45
Numero di risposte : 6
0
Mettete in pentola la carne, regolate il fuoco al minimo e lasciate cuocere per minimo 4 ore coperto. Ogni tanto date una mescolata agli ingredienti e all'occorrenza unite poca acqua calda. Dopo 4 ore togliete la carne e lasciate le cipolle in padella. Alzate la fiamma e aggiungete il vino poco per volta. Ad ogni aggiunta mescolate con un mestolo in modo da non far attaccare la preparazione al fondo della casseruola e lasciate evaporare la parte alcolica, dovrete esaurirlo all'incirca nel giro di 1 ora. A questo punto potete cuocere la pasta, scegliete il formato che preferite.
Marvin Fabbri
Marvin Fabbri
2025-06-01 05:27:51
Numero di risposte : 12
0
La genovese è un ragù bianco a base di carne di manzo che viene cotta a lungo fino a sfilacciarsi. Il sugo di cipolle ottenuto alla fine della lunga cottura veniva utilizzato insieme a qualche sfilaccio di carne in parte per condire la pasta, solitamente ziti. La genovese è un chiaro esempio di come la cucina povera riesca a creare meraviglie con ingredienti umili. Si tratta di un ragù bianco a base di carne di manzo che viene cotta a lungo fino a sfilacciarsi insieme a cipolle e vino che conferiscono al sugo un sapore intenso e caratteristico. La genovese è una preparazione tipica della cucina napoletana.