:

Qual è un dolce tipico di Savona?

Ippolito Ferraro
Ippolito Ferraro
2025-06-09 22:27:52
Numero di risposte : 14
0
Tra le specialità per cui è conosciuta la nostra regione, sono poche le ricette di dolci famose… ma questo non significa che non esistano in realtà dolcezze da provare. Lasciateci dire però che le bontà più amate dai nostri clienti sono i frollini e i biscotti della nostra Bruna, la mitica panettiera di Borgomaro che sforna per noi centinaia di pasticcini durante la nostra stagione. E sono proprio quelli che trovate al nostro tè delle cinque e sul buffet della nostra colazione per cui impazziscono grandi e piccini
Evita Mancini
Evita Mancini
2025-06-01 00:41:37
Numero di risposte : 13
0
A Savona però, il primo aprile interessa anche la gastronomia, e viene qui proposto un dolce specifico per la ricorrenza. Basta fare un giro per le pasticcerie e panetterie storiche del comprensorio per vedere nelle vetrine il vero e unico Pesce d’Aprile savonese. Si tratta di un dolce a strati la cui base è il Pan di Spagna. La farcitura può essere fatta di crema pasticcera, marmellate, impasti di nocciole, cioccolata… non esiste una ricetta ufficiale anche se sarebbe auspicabile una De.Co. apposita per questo prodotto. Ma la particolarità è la forma e soprattutto la decorazione con glasse di vari colori che rendono ogni Pesce d’Aprile una vera e propria opera d’arte. Subito dopo il primo di aprile il dolce scompare per ritornare ai primi di marzo dell’anno successivo. Un percorso goloso tra le pasticcerie savonesi che preparano il curioso dolce. Come accennato il Pesce di Aprile è reperibile in tantissime panetterie e pasticcerie del Savonese. Una tappa imperdibile è il Bar & Store Besio di Piazza Mameli 21/r che promuove cultura ed eventi ed è il luogo dove scoprire anche il Chinotto di Savona, Presido Slow Food. Oltre al Pesce d’Aprile infatti potrete trovare tutto l’anno un vasto assortimento di prodotti tipici a cominciare dal Chinotto e dai suoi derivati: canditi, sotto spirito, in confettura e la superba mostarda al Chinotto per accompagnare arrosti e formaggio. Appena fuori da Savona concludiamo il nostro tour con la Panetteria Genta di Via A. Porcile a Quiliano che ci ha permesso di seguire in diretta la complessa lavorazione dell’autentico Pesce di Aprile Savonese. Vi consigliamo di assaggiare anche la loro fantastica focaccia.
Annalisa Giordano
Annalisa Giordano
2025-05-31 23:58:11
Numero di risposte : 11
0
Gli amaretti del Sassello e quelli di Savona sono una dolce bontà della festa. Diffuso e amato in tutta la Liguria, questo classico biscotto morbido dall’inconfondibile gusto dolce-amaro delle mandorle, ha conquistato tutti. Resistere alla sua bontà è impossibile.
Romolo Bernardi
Romolo Bernardi
2025-05-31 20:52:59
Numero di risposte : 11
0
Tra i dolci tipici di Savona gli amaretti di Sassello, la torta di nocciole, i gobeletti di pastafrolla col ripieno di marmellata, il castagnaccio, la torta di castagne, la torta di zucca. La città di Savona annovera tra le sue tipicità moltissimi prodotti della terra. La torta di nocciole è un dolce tipico della zona. I gobeletti di pastafrolla col ripieno di marmellata sono dolci caratteristici. Il castagnaccio è un altro dolce tipico di Savona. Gli amaretti di Sassello sono una specialità locale. La torta di castagne è un dolce tradizionale. La torta di zucca è un altro dolce tipico della zona di Savona.