:

Che vino bere con pollo e patate?

Lauro Galli
Lauro Galli
2025-07-16 09:37:13
Numero di risposte : 8
0
Carne di pollo: si abbina bene con i vini bianchi secchi e delicati, come il Pinot Grigio, il Verdicchio o il Sauvignon Blanc. Se la carne è cotta al forno con le verdure o le patate, si può scegliere un vino bianco morbido e cremoso, come il Chardonnay o il Greco di Tufo.
Cecco Martinelli
Cecco Martinelli
2025-07-12 19:44:03
Numero di risposte : 9
0
Per questo piatto fresco e leggermente acido, ti consigliamo un vino bianco come un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc. La loro acidità si abbina perfettamente alla nota di limone nel piatto. Se preferisci il vino rosso, opta per un Merlot o un Chianti. La loro morbidezza completerà il sapore del pollo e delle patate.
Walter Russo
Walter Russo
2025-07-04 04:23:10
Numero di risposte : 12
0
I tannini morbidi, la buona struttura e i profumi speziati del Syrah sono un’ottima opzione di abbinamento vino con pollo. Prova questo vino in abbinamento con il Pollo con Patate.
Oretta Vitale
Oretta Vitale
2025-06-26 14:49:42
Numero di risposte : 13
0
In questo caso consigliamo un rosso dalle precise caratteristiche che non coprano il gusto della pietanza, perché sarebbe davvero un peccato. Scegli quindi un rosso che sia leggero o di media struttura e non sbaglierai. Qualche nome? Ad esempio un Chianti classico a base prevalentemente di Sangiovese che, in alcune versioni (per esempio quelle tagliate con il Merlot) acquisisce un gusto rotondo che benissimo si sposa con il sapore delicato della carne bianca. Se il Chianti non ti convince, nessun problema: l’elenco di rossi a cui attingere è bello corposo e troverai ciò che fa per te guardando altrove. Prova ad esempio ad abbinare il pollo al forno con un Rossese di Dolceacqua, un vino ligure caratterizzato da “gustose” note di fragole, arancia e erbe di campo, oppure con un Valtellina Superiore Sassella, vino fresco e armonioso che risulta essere molto indicato in questo caso. Ancora, ti consigliamo un Pinot Nero, vino di media struttura caratterizzato da una giusta sapidità: in abbinamento al pollo sarà perfetto! Sempre tra i vini rossi da tenere in considerazione in queste occasioni menzioniamo anche il Lagrein: gusto morbido e marcati sentori di frutti rossi pronti a esaltare l’abbinamento vino-cibo. Se invece non resisti al richiamo del bianco, sai che potrai andare sul sicuro con un ottimo Chardonnay.
Luna Bianchi
Luna Bianchi
2025-06-19 12:16:48
Numero di risposte : 11
0
La carne del pollo ha un sapore piuttosto delicato, che non va coperto con un vino troppo corposo. La scelta migliore è quella di abbinare un rosso leggero o di media struttura, come un Chianti o un Pinot Nero. Sono molto indicati i rossi d’annata, affinati solo in acciaio, ma una buona scelta, soprattutto nei mesi più caldi, è rappresentata dall’abbinamento con i rosati del sud Italia. E per chi vuole bere bianco? Provate con uno chardonnay di buona struttura.
Dimitri Rossi
Dimitri Rossi
2025-06-11 03:45:59
Numero di risposte : 12
0
Il Pollo ha una carne bianca e delicata, che di solito a tavola è accompagnata con un bianco ma dipende anche dalla sua preparazione. Se fatto al forno per esempio solitamente è affiancato da un rosso, di media struttura. L’abbinamento più gettonato è di solito un Chianti come per esempio il Chianti dei Colli Senesi, un abbinamento capace di esaltare il sapore del pollo grazie al suo gusto sapido ed asciutto. Un altro vino che abbiamo apprezzato molto è stato il delicato ed elegante Pinot Nero dell’Alto Adige, al palato abbiamo veramente avvertito l’equilibrio tra il vino ed il nostro piatto quasi ad abbracciarsi tra loro nel pieno rispetto di entrambe le parti. Alternativa, oltre al rustico ed al flessibile Merlot, anche un buon Nero D’Avola, importante comunque è che il vino non sia di struttura complessa perché si corre il rischio di sovrastare il gusto delicato del pollo. Ma se proprio vogliamo scegliere un bianco? Noi abbiamo provato un Chardonnay barricato e sinceramente, non ha sofferto molto il paragone con i rossi.